Aprire un negozio online è un'ottima idea per entrare in un settore in continua espansione e con un numero potenzialmente illimitato di clienti. Il mondo del web, infatti, consente di avviare un'attività con un piccolo investimento e senza particolari requisiti. Vediamo insieme come partire e quali sono i costi da affrontare.
Per avviare un'attività di vendita su internet bisogna compiere alcuni passaggi iniziali:
Per aprire un negozio online occorre prima pianificare la strategia commerciale. Si tratta di stabilire l'organizzazione e la struttura del servizio. La scelta principale è tra:
Un altro aspetto importante riguarda il target di vendita. Un negozio online può vendere diverse tipologie di prodotti. Il mercato è molto vasto. Ecco alcune scelte possibili:
Infine, è importante valutare con cura la modalità di pubblicizzazione del sito. Una strategia vincente permetterà di arrivare a un maggiore numero di utenti.
I requisiti riguardano il titolare e l'attività. Vediamo nel dettaglio i principali requisiti e permessi:
Per aprire un negozio online, il titolare deve anche rispettare alcune norme specifiche sulla vendita. Il sito o app deve contenere una serie di informazioni e dati obbligatori (es. partita IVA e capitale sociale per le società). Si tratta di un adempimento necessario per garantire trasparenza ai propri utenti e per evitare sanzioni.
Inoltre, è molto importante pubblicare sul sito le condizioni generali di vendita. Si tratta di un documento che contiene le regole che si applicano agli acquisti e all'utilizzo della piattaforma da parte degli utenti. Ad esempio, questo documento contiene le garanzie sui prodotti difettosi e il diritto di annullare un acquisto e di richiedere il rimborso.
Per funzionare al meglio, il sito raccoglie spesso alcuni dati personali degli utenti e salva sul loro computer dei cookie per tracciare le abitudini di acquisto. In questi casi, è necessario:
Un negozio online è un'attività commerciale con obbligo di iscrizione in camera di commercio. Ci sono due forme giuridiche possibili:
L'iscrizione in camera di commercio si effettua con la segnalazione di inizio attività (SCIA). Nel caso di una ditta individuale è sufficiente allegare alla pratica una copia del documento d'identità e del codice fiscale del titolare. Per una società, invece, prima della SCIA bisogna rivolgersi a un notaio per formalizzare atto costitutivo e statuto.
Per gestire un negozio online è fondamentale prendere accordi con fornitori e collaboratori. Vediamo i principali contratti da firmare:
I costi per aprire un negozio online non sono fissi. Le principali variabili riguardano le caratteristiche dell'attività. Ad esempio, se è previsto un magazzino bisogna considerare i costi per la gestione della logistica e per l'acquisto o l'affitto del locale. Con il dropshipping, invece, non c'è un magazzino e i costi sono limitati alla gestione informatica del sito o app e all'acquisto della merce. Inoltre, ci sono i costi per l'imballaggio dei prodotti e le spese di spedizione.
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Con LexDo.it puoi aprire un negozio online in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita del tuo negozio online (es. documenti obbligatori per il sito web, contratti con fornitori e clienti, contratti di lavoro).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.