Aprire una parafarmacia significa avere la possibilità di vendere farmaci e prodotti per la salute e il benessere che non richiedono la prescrizione di un medico. Vediamo quali sono le caratteristiche, i costi e i requisiti necessari.
Per aprire l’attività è necessario seguire alcuni passaggi:
Analizziamo nel dettaglio i vari passaggi.
Per intraprendere un’attività è importante scegliere il proprio progetto imprenditoriale. Le principali scelte riguardano:
Le formule di business tipiche sono:
La soluzione tradizionale consiste nell’avere un negozio fisico dove vendere i propri prodotti e farmaci. In questo caso è importante curare con attenzione il luogo dove svolgerai la tua attività. Non ci sono limiti di zona però è consigliabile non posizionarsi vicino ai principali competitor (che sono le farmacie e le erboristerie).
La soluzione online si basa sul commercio elettronico dei prodotti e farmaci. In questo caso è possibile avviare l’attività con o senza la presenza di un magazzino fisico e ridurre i costi. Dall’altra parte optando per la soluzione online, si avrà un aumento dei costi di marketing e di spedizione. I costi del marketing consentono di pubblicizzare l’attività e accaparrarsi la clientela.
I requisiti per aprire una parafarmacia riguardano il titolare, l'attività e il locale. Vediamo nel dettaglio i principali requisiti e permessi:
La parafarmacia è un'attività commerciale. Questo significa che rientra tra le attività che si occupano della vendita di prodotti al pubblico. Per queste attività, la legge prevede una registrazione obbligatoria che si effettua con l'iscrizione alla camera di commercio. È possibile iscriversi in due modi:
Per gestire una parafarmacia è fondamentale prendere accordi con fornitori e collaboratori. Vediamo i principali contratti da firmare per fissare per iscritto le condizioni concordate:
Inoltre, se si utilizza il proprio sito web per vendere prodotti, è necessario pubblicare sulla propria pagina web i termini e condizioni di utilizzo del sito e la privacy policy per informare gli utenti sul trattamento dei loro dati.
I costi per avviare l'attività variano in base alle caratteristiche della parafarmacia e alle scelte del titolare. Vediamo le voci di spesa che hanno un impatto rilevante sulle spese iniziali e sul bilancio:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Ci sono varie opportunità da sfruttare e diverse agevolazioni per chi inizia una nuova attività. In particolare, esistono finanziamenti dedicati sia al mondo della ditta individuale sia a quello delle società. Ecco le tipologie di fondi più comuni:
Si tratta di una soluzione alternativa per sfruttare un business già avviato. Con questa formula commerciale, infatti, il titolare firma un contratto di franchising ed entra a far parte di un network già esistente. Ad esempio, il titolare può sfruttare il nome ed il know-how di una catena di parafarmacie famosa. A fronte di questo vantaggio, si dovranno rispettare alcuni limiti, come usare gli arredi e prodotti selezionati dalla catena che ha creato il network. Inoltre, si dovranno sostenere dei costi iniziali e dei costi periodici in percentuale sui ricavi.
In caso di apertura di una farmacia ci sono molti limiti. Quello farmaceutico infatti è un settore chiuso, che presenta specifici limiti di zona. Inoltre, il titolare deve necessariamente essere un farmacista iscritto all’albo. Diversamente, l’apertura di una parafarmacia richiede meno adempimenti e ha meno limiti. Nello specifico, il decreto Bersani del 2006 ha liberalizzato il settore, consentendo anche alle parafarmacie la vendita di farmaci per patologie di lieve entità, non considerati essenziali o salvavita.
Con LexDo.it puoi aprire una parafarmacia in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua parafarmacia (es. contratti per la fornitura di prodotti, contratti di lavoro, documenti obbligatori per il sito web).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.