Vediamo insieme come aprire un'attività senza soldi. Le prime cose da fare sono risparmiare sui costi iniziali e trovare i finanziamenti necessari per partire.
Aprire un'attività senza soldi è difficile ma non impossibile. Il primo passo è capire come aprire l'attività, con la partita IVA oppure con la società:
Per iniziare, bisogna prima di tutto far fronte ai costi per l'apertura (es. aprire la partita IVA, iscriversi al registro delle imprese). Se i soldi per partire scarseggiano, si può cercare di ridurre al minimo le spese e trovare finanziamenti per realizzare la propria idea. Inoltre, si può affiancare un impiego principale alla nuova attività. In questo caso bisogna verificare la compatibilità tra il proprio lavoro dipendente e altre attività a partita IVA.
In alcuni casi, ridurre i costi non è sufficiente per avviare la propria attività. Ad esempio, potrebbe essere necessario acquistare subito macchinari o strumenti costosi oppure pagare dei collaboratori. Una delle possibili soluzioni è trovare qualcuno che possa finanziare l'idea. Prima di rivolgersi a banche o finanziarie è possibile chiedere un prestito ad amici o parenti.
In alternativa, se il business può crescere velocemente e portare un rendimento interessante agli investitori, ci si può rivolgere a un venture capitalist o a un business angel. Questi soggetti investono professionalmente nelle imprese ad alto rischio e potrebbero prestare soldi ad attività che le banche non sono disposte a finanziare.
Inoltre, se l'attività si qualifica come startup innovativa, sono disponibili ulteriori strumenti per trovare i soldi necessari per iniziare. Lo strumento principale sono i finanziamenti agevolati offerti dallo Stato e il crowdfunding. Quest'ultimo è una forma di finanziamento collettivo attraverso piattaforme online autorizzate.
Un altro modo per trovare i soldi necessari è coinvolgere altri soci nel progetto. I soci possono aiutare a realizzare l'idea sia portando soldi o beni (es. i locali per l'ufficio, i computer, i macchinari) sia lavorando gratuitamente. Per risparmiare e coinvolgere di più i propri collaboratori, invece, è possibile ricorrere al work for equity. Si tratta di uno strumento che consente di pagare chi lavora per l'impresa con quote di partecipazione alla società.
Con LexDo.it puoi avviare un'attività in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere quale sia il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari.
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua attività (es. assunzione di personale, contratti di locazione o con fornitori, registrazione del marchio, etc.).