Oggi si può aprire un'azienda agricola in pochi semplici passi. Vediamo quali attività si possono svolgere, qual è la forma più corretta per iniziare e quali sono gli adempimenti e i requisiti previsti dalla legge.
L'azienda agricola si dedica alla coltivazione di vegetali o l'allevamento di animali e la cura del loro ciclo biologico. Rientrano nell'attività agricola anche tutte le altre attività connesse, come la vendita e la trasformazione dei prodotti agricoli. Ad esempio, anche l'apertura di un agriturismo che offre la cucina a "km zero" con prodotti della propria terra è considerata parte di un'attività agricola.
Il termine azienda agricola è spesso confuso con quello di impresa agricola. Comunemente vengono usati come sinonimi ma tecnicamente hanno un significato diverso. Infatti si può distinguere:
Esistono due modi di avviare un'attività agricola. In particolare, si può scegliere tra:
La ditta individuale è la modalità con la quale un singolo imprenditore può svolgere l'attività agricola. Comporta costi di apertura bassi e pochi adempimenti. Per questo motivo è indicata per le attività agricole di piccole dimensioni e che non richiedono particolari investimenti. Ad esempio, l'imprenditore agricolo che coltiva un piccolo terreno e rivende quanto raccolto.
Per avviare una ditta individuale agricola è necessario aprire una partita IVA e iscriversi al Registro delle imprese. La pratica di apertura viene fatta con una procedura telematica e sarà necessario indicare il codice ATECO che identifica l'attività. Infine, bisognerà scegliere il regime fiscale più adatto. Per non commettere errori è consigliato farsi guidare da un professionista che si occupi di tutti questi aspetti.
Con LexDo.it puoi aprire la tua partita IVA in 24 ore con servizio di contabilità online al prezzo di €499+IVA. Il servizio include l'assistenza di un professionista esperto per la gestione della contabilità che può occuparsi anche della pratica SCIA per la ditta individuale (€150+IVA oltre imposte). Dopo l'apertura potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza della nuova attività.
La società è lo strumento con cui, in genere, più imprenditori insieme possono destinare un patrimonio (conferimenti in danaro) o il loro lavoro diretto allo svolgimento dell'attività agricola. Si adatta quindi anche a imprese agricole più strutturate, che possono richiedere maggiori investimenti iniziali, o ad unire più soggetti che vogliono svolgere l'attività agricola insieme. Ad esempio, un'azienda agricola con qualche ettaro di terreno e alcuni dipendenti oppure un gruppo di agricoltori della stessa zona che vogliono unire le forze per essere più produttivi.
Ci sono diversi tipi di società adatti a svolgere attività agricola. In particolare, si potrà costituire come:
Per costituire una società è necessario creare uno statuto e un atto costitutivo per regolarne il funzionamento. Poi bisognerà rivolgersi a un notaio per la costituzione tranne nel caso della Società Semplice. È inoltre necessario svolgere alcuni adempimenti come l'apertura della partita IVA presso l'Agenzia delle entrate e l'iscrizione al Registro delle imprese nella sezione specifica per le società agricole.
Quando si intende costituire una società, la forma più versatile è la società a responsabilità limitata. Infatti, questo tipo societario si adatta facilmente a ogni realtà. La si può utilizzare da soli, costituendo una SRL unipersonale, oppure insieme ad altri soci, che possono essere persone o altre società. Questo tipo societario garantisce la limitazione della responsabilità dei soci impedendo che i creditori della società possano aggredire il patrimonio personale dei soci.
Il primo passo per costituire una SRL agricola (o una SRLS) è redigere l'atto costitutivo e lo statuto. Questi documenti regolano il funzionamento della società ed è opportuno che vengano redatti da un professionista. Una volta creati si dovrà proseguire alla stipula presso un notaio e in seguito portare a termine diversi adempimenti per poter iniziare l'attività (ad es. l'iscrizione nel Registro delle imprese).
Una volta costituita la società con il notaio, bisognerà completare alcuni adempimenti obbligatori come l'apertura della partita IVA e farsi seguire da un commercialista per la contabilità. In genere, i costi per il primo anno di attività sono di circa €2.500+IVA per i compensi del commercialista e €700 di imposte.
Con il nostro servizio puoi costituire la tua società 100% online con 1 anno di supporto legale incluso. Penseremo a tutto noi: un esperto ti seguirà con tutti i passaggi e i documenti necessari.
Dopo l’apertura, potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza legale della nuova società (es. contratti per fornitori e clienti, accordi commerciali, registrazione marchio, privacy e termini e condizioni sito).
Con noi potrai risparmiare oltre €2.000 già nel primo anno!
Per poter aprire un'azienda agricola sono previsti diversi requisiti che variano a seconda che l'attività sia svolta come ditta individuale oppure come società.
L'imprenditore agricolo individuale si distingue in diverse tipologie. Per ogni tipologia ci sono specifici requisiti da rispettare. In particolare, si possono distinguere:
Gli imprenditori agricoli professionali (IAP) e i coltivatori diretti possono usufruire di una serie di aiuti e agevolazioni fiscali sia nazionali che europei. Alcuni esempi sono dei finanziamenti a fondo perduto per il settore agricolo, l'esonero dal pagamento dei contributi INPS per i primi 3 anni di attività oppure l'accesso a un regime fiscale agevolato.
Le società agricole devono rispettare tre requisiti per essere qualificate come tali. I primi due requisiti valgono per ogni tipo di società e riguardano:
Il terzo requisito, invece, varia in base al tipo di società:
Con LexDo.it puoi aprire la tua azienda agricola in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua azienda agricola (es. contratti per l'acquisto o il noleggio di macchinari, contratti di lavoro per il personale).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.