Aprire una palestra è una buona soluzione per chi vuole avviare un’attività dedicata allo sport. Per partire sono richiesti specifici requisiti per il titolare, per i locali e per i collaboratori. Vediamo insieme cosa è necessario e quanto costa.
L'apertura di una palestra richiede diversi passaggi:
Tutti questi passi sono importanti e devono essere valutati attentamente per avviare e proseguire l'attività con successo. Vediamoli insieme.
Per avviare un'attività nel modo migliore è sempre utile definire i propri obbiettivi e preventivare i costi che si dovranno affrontare. Questo è quello che si fa con un business plan, vale a dire il programma che si intende seguire per sviluppare la propria idea imprenditoriale. In particolare, per una palestra bisognerà valutare il mercato di riferimento (la zona dove si troverà la palestra), le dimensioni della struttura e il numero dei collaboratori, le tipologie di attività sportive praticabili e gli attrezzi da acquistare.
Per aprire una palestra è necessario fare attenzione a diversi aspetti. In particolare sono richiesti diversi requisiti per il titolare, per il locale e per i collaboratori. Vediamoli in dettaglio.
Come prima cosa, il titolare deve rispettare alcuni requisiti personali previsti dalla legge nel TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). I requisiti principali sono:
Ci sono, inoltre, dei requisiti specifici per i locali che possono cambiare a seconda della zona dove si trova la palestra. I requisiti più comuni sono:
Anche chi lavora nella palestra deve possedere le qualifiche necessarie. I principali requisiti per i collaboratori sono i seguenti:
Infine, per aprire la palestra è necessario richiedere una particolare autorizzazione per l’impianto e l'esercizio di attività motoria e ricreativa. Si tratta di un documento rilasciato dal comune dove si sta aprendo il proprio centro. Affinché questa autorizzazione venga concessa è necessario presentare diversi documenti. Quelli più importanti sono:
Una delle decisioni più importanti è la scelta del tipo di attività che si intende avviare. Per aprire una palestra si possono scegliere diverse strade:
Una volta aperta la propria palestra sarà molto importante regolare al meglio ogni aspetto dell'attività. Ad esempio, sarà utile avere a portata di mano diversi contratti e documenti come:
È molto importante valutare attentamente i costi che si dovranno affrontare per aprire la palestra. Le principali voci di spesa sono:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Un’alternativa ad aprire una palestra indipendente può essere una palestra in franchising. Questa soluzione permette di avviare l'attività utilizzando un nome già conosciuto, il know-how di un'azienda già presente nel settore. Inoltre, se si firma un contratto di franchising, le attrezzature e gli arredi vengono spesso forniti direttamente dalla catena di palestre con il pagamento di una fee per il loro utilizzo. In questo modo, l'investimento iniziale può essere molto più contenuto. A fronte di questi vantaggi, tuttavia, l'imprenditore è vincolato al modello di business della "casa madre" ed è meno libero nelle proprie scelte.
Con LexDo.it puoi aprire una palestra in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua palestra (es. scarico della responsabilità per sportivi, contratti con fornitori e clienti, contratti di lavoro per istruttori).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.