Aprire un pub è una buona idea se vuoi avviare un locale contemporaneo e per ogni gusto dove servire birra, alcolici e alimenti. Vediamo le caratteristiche, i requisiti e i costi.
Per iniziare l'attività è utile seguire alcuni passaggi:
Analizziamo in dettaglio ciascun passaggio.
Per intraprendere un’attività vincente è importante pianificare le spese e gli obiettivi commerciali da raggiungere. Un buon business plan può aiutarti a centrare i tuoi obiettivi mentre tieni sotto controllo i costi. Un passaggio importante nell’apertura di un’attività è fare un’analisi di mercato e scegliere:
Questo tipo di attività ti permette di scegliere tra numerose formule commerciali da utilizzare a seconda dei tuoi gusti e del target a cui puntare. Le più utilizzate variano dal pub tradizionale fino al nuovo brew pub. Vediamole insieme.
Potresti sfruttare i richiami alla tradizione anglosassone e al classico pub inglese, irlandese o scozzese. Le caratteristiche tipiche sono interni in legno, birre doppio malto, classico menù a base di hamburger e una vasta selezione di whisky.
In alternativa, potresti aprire un locale moderno con un’ampia selezione di bevande, cibo e servizi come performance di musica dal vivo. Le possibilità che questa formula commerciale offre sono le più varie e flessibili sia in termini di arredamento sia di selezione del menù. Potresti aprire un locale dagli interni industriali con un menù a base di pizza oppure scegliere un arredamento ricercato e minimal e offrire cibo fusion. Non manca spazio per l’originalità.
Nell’ultimo periodo sono nati numerosi brew pub (o brewpub). Si tratta di pub per veri cultori della birra artigianale che vendono la birra di loro produzione. Se sei un appassionato e vuoi iniziare a produrre e vendere birra di tua fattura potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Per aprire un pub dovrai rispettare alcuni requisiti che riguardano il titolare, il locale e l’attività. Vediamone gli aspetti principali.
Il pub è un’attività commerciale di vendita di bevande e cibo al pubblico. Questo genere di attività richiede la registrazione con l'iscrizione in camera di commercio.
Esistono diverse modalità per aprire un’attività commerciale. Si può scegliere tra:
Per gestire il tuo pub al meglio è importante stipulare in modo chiaro gli accordi con fornitori e collaboratori. Ecco alcuni esempi di contratti che ti possono essere utili nella quotidianità lavorativa.
Il costo dell’investimento di apertura può variare molto. In particolare, tali costi dipendono da:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
In alternativa, potresti pensare di aprire il tuo pub in franchising. Questa espressione viene utilizzata per identificare le catene di negozi e ristoranti molto diffuse negli ultimi anni. Si tratta di un accordo che permette di sfruttare le competenze e la notorietà di un nome famoso del settore. Il vantaggio economico consiste nel sostegno commerciale di una realtà solida. Tuttavia, vi sono numerosi vincoli come quelli relativamente agli arredi e alla scelta dei fornitori.
Con LexDo.it puoi aprire un pub in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita del tuo pub (es. accordi con fornitori, contratti di lavoro per dipendenti, contratto d'affitto per il locale).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.