Scopri come aprire una società di servizi in modo semplice e veloce. Vediamo insieme i passaggi per avviare l'attività, il modo migliore per farlo e i dettagli sull'oggetto sociale dell'impresa.
Con la società di servizi una o più persone mettono a disposizione beni o denaro per fornire servizi di vario genere (es. servizi di manutenzione software o di consulenza marketing). Queste società forniscono servizi a clienti di qualsiasi tipo come ad altre imprese, a privati o a professionisti.
Queste società possono operare in diversi settori. Vediamo alcuni esempi tipici di attività di fornitura di servizi:
In genere, il primo passo che si fa per aprire un'attività è pianificare lo sviluppo dell'impresa. Per fare questo può essere utile preparare un business plan. Si tratta di un documento dove l'imprenditore riepiloga la sua idea, le strategie commerciali della società e gli obiettivi da raggiungere. Spesso in questa prima fase di studio si analizzano le esigenze dei clienti e le attività più richieste del momento anche grazie all'utilizzo di prototipi e analisi di mercato.
Un altro passaggio importante è individuare la tipologia di società da avviare. Esistono diverse opzioni. in genere, per fornire un servizio viene usata una società a responsabilità limitata (SRL). In questo modo, i rischi derivanti dall'attività e i relativi debiti sono garantiti con il patrimonio della società e i soci non rispondono con il loro patrimonio personale.
Esistono diverse varianti delle SRL. In base al tipo di attività, si può scegliere tra:
Per costituire la società è necessario creare statuto e atto costitutivo. Si tratta dei documenti che regolano il funzionamento e l'organizzazione dell'impresa e che contengono i dati dei soci. La costituzione viene poi formalizzata rivolgendosi a un notaio.
L'oggetto sociale di una società di servizi è indicato nello statuto della società e deve specificare in modo chiaro i servizi che verranno erogati. In particolare, possono essere indicate più tipologie di servizi purché siano compatibili tra loro e ammessi dalla legge. Ad esempio, un'impresa di servizi informatici può occuparsi sia di assistenza e manutenzione di hardware che di sviluppo software.
È importante che l'oggetto sociale non sia né troppo ampio (es. la prestazione di servizi di qualsiasi tipo) né troppo specifico (es. servizi di consulenza marketing per siti di gaming). È consigliato scrivere l'attività prevalente senza limitare troppo quello che la società potrebbe svolgere.
Un esempio tipico di oggetto sociale è: la società ha per oggetto l'attività di consulenza di marketing, anche su internet, a privati e a imprese.
Per avviare l'attività ci sono anche una serie di adempimenti ulteriori da fare. È necessario richiedere una partita IVA all'Agenzia delle Entrate e specificare il codice ATECO che identifica l'attività svolta. Inoltre, è necessario anche iscrivere al registro delle imprese la società. Queste pratiche vengono, in genere, fatte tramite il notaio oppure con un professionista specialista in materia fiscale.
In base all'attività svolta possono poi essere previsti alcuni passaggi burocratici aggiuntivi. Ad esempio, per assumere dei dipendenti bisognerà registrarsi all'INPS e all'INAIL per ottenere un'assicurazione sugli infortuni. Inoltre, per aprire un'impresa commerciale, bisognerà presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Con LexDo.it puoi costituire la società di servizi in modo semplice e veloce. Una volta individuata la società più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua impresa di servizi (es. contratti per la fornitura di servizi verso i clienti, contratti per assumere dipendenti, privacy policy e termini e condizioni per il proprio sito web).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.