Quali sono i costi di una SRL? Le spese medie di costituzione di una SRL sono €2.500 complessivi, considerando il notaio e le imposte. Dopo la costituzione, ci sono poi dei costi per gli adempimenti iniziali, il commercialista e le tasse da pagare ogni anno. Vediamo in dettaglio.
I costi per costituire una SRL sono quelli relativi alla stipula dei documenti societari e alle imposte obbligatorie da versare. Con noi potrai risparmiare oltre €2.000 già nel primo anno. Vediamo quali sono i costi medi di mercato e quelli del nostro servizio.
Questi costi si applicano a tutte le società a responsabilità limitata ordinarie mentre sono ridotti i costi per le Società a Responsabilità Limitata Semplificate (SRLS) e per le SRL Start up innovative.
Il nostro servizio di costituzione società costa €99+IVA e permette di aprire la propria SRL in 72 ore con 1 anno di supporto legale 100% online. Penseremo a tutto noi: un esperto ti seguirà passo dopo passo con i documenti necessari e avrai inclusa anche la costituzione online con notaio in webcam. Al momento della costituzione dovrai versare solo:
Dopo la costituzione, potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza della nuova società (es.contratti per fornitori e clienti, accordi commerciali, registrazione marchio, privacy e termini e condizioni sito).
Prima di costituire ogni socio è tenuto a versare la propria quota di capitale sociale. Il capitale costituisce il patrimonio iniziale che servirà per lo svolgimento dell'attività della società. A partire dal 2013 è possibile costituire una SRL con capitale di 1 euro. Se vuoi sapere tutto sul capitale di una società a responsabilità limitata, come funziona e quando va versato, puoi consultare il nostro contenuto su come funziona il versamento del capitale sociale.
Dopo aver versato il capitale, occorre sostenere anche altri costi per la società. Questi riguardano, più specificamente, tutti gli adempimenti per costituire la SRL e per lo svolgimento vero e proprio dell'attività d'impresa. I principali passi, sono i seguenti:
Se scegli di costituire la tua SRL con il nostro servizio, potrai richiedere il nostro servizio di contabilità online che include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione della società. Per maggiori dettagli vedi il prossimo punto.
Oltre ai costi normali per l'apertura della società, bisogna poi considerare gli altri costi di gestione.
Primo fra tutti è senza dubbio il compenso che bisognerà pagare al commercialista che si occupa della contabilità della SRL e di tutti gli adempimenti fiscali. Il costo del commercialista per una SRL è in di circa €2.500 all'anno ma questo importo può variare in base al fatturato della società e al professionista di riferimento.
I nostri clienti possono richiedere il nostro servizio di contabilità online al prezzo di €499+IVA a quadrimestre. Questo prezzo include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione della società.
Sotto il profilo della tassazione, la società è tenuta al pagamento dell'IRES (Imposta sul reddito della società con aliquota unica del 24%) e dell'IRAP (Imposta regionale sulle attività produttive con aliquota variabile, in genere intorno al 5%) sul profitto annuale. Deve essere poi versata la quota annuale di contributi all'INPS come società iscritta che ammonta ad un minimo di €3.800.
Ogni anno bisognerà ripetere il versamento di:
Bisogna infine tenere in considerazione tutti gli altri costi eventuali tipici di un'impresa. Ad esempio, le retribuzioni dei lavoratori, i loro contributi, il premio pagato all'INAIL per l'assicurazione sul lavoro, il canone per la locazione di un immobile, i costi per l'acquisto e la manutenzione di macchinari e beni. Per la corretta gestione di tutte queste attività è opportuno anche prevedere la spesa per un necessario supporto legale.
Esistono alcune tipologie di SRL che presentano delle spese leggermente differenti.
La SRL unipersonale è una società a responsabilità limitata con un unico socio. Questa caratteristica non comporta quasi alcuna modifica sul processo di costituzione della società. Pertanto, i costi di costituzione per il socio unico sono molto simili a quelli visti in precedenza: l'unica differenza sono i diritti di segreteria per l'iscrizione alla CCIAA che passano a €180 (anziché €90). Una particolarità riguarda il capitale sociale che in questo caso deve essere versato integralmente e in denaro in sede di costituzione.
Una SRL semplificata (SRLS) è una forma particolare di società a responsabilità limitata che può essere costituita con costi ridotti ma che presenta alcuni limiti rispetto ad una società ordinaria. Infatti non è previsto nessun compenso per il notaio, tuttavia lo statuto è standard e non modificabile e ci sono diverse limitazioni sul capitale sociale e su chi può essere socio. Per un confronto completo tra queste società puoi consultare il nostro articolo sulla differenza tra SRL e SRLS.
Inoltre va considerato che il risparmio è solo iniziale. I costi di gestione di una SRLS sono identici a una SRL ordinaria. Inoltre, se si intende convertire la SRLS in una SRL in un secondo momento il costo sarà superiore ad aver costituito fin da subito una SRL. Puoi leggere il nostro approfondimento per scoprire tutti i costi di una SRLS.
La start up innovativa è una tipologia di SRL che svolge un'attività innovativa e tecnologica e possiede i requisiti necessari. Con una start up avrai accesso a tutte le agevolazioni per start up previste per legge, a cominciare dai vantaggi sulla costituzione. La start up ha anche meno costi di gestione da sostenere: ad esempio non dovrai versare l'imposta di bollo e i diritti annuali CCIAA e di segreteria.
Apri la tua società in 72 ore
Con il nostro servizio 100% online apri la tua società in modo semplice e veloce. È incluso anche 1 anno di supporto legale completo per qualsiasi necessità.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.