Aprire un’agenzia viaggi è un’ottima scelta di business per lavorare nel turismo e proporre soluzioni e servizi dedicati ai viaggiatori. Per avviare questo tipo di attività bisogna avere alcuni requisiti e autorizzazioni. Vediamo insieme come si fa e quanto costa.
Per avviare un'agenzia di viaggi bisogna seguire alcuni passi. Vediamoli insieme:
Il primo passo importante nell'apertura di una nuova attività è la creazione di un business plan. Per farlo è necessario preventivare i costi di apertura e gestione dell'attività. Oltre a questo è importante identificare il mercato target e individuare quali servizi si vogliono vendere (pacchetti di turismo culturale, soluzioni per turismo ricreativo, servizi per il turismo d'affari, ecc.).
Se si vuole aprire un'agenzia viaggi è necessario rispettare diversi requisiti. Molti sono stabiliti dalla normativa nazionale mentre altri variano a livello locale. Sarà quindi importante verificare tutti i requisiti richiesti in base al luogo di apertura. Vediamoli insieme.
Ogni agenzia di viaggi deve avere un direttore tecnico. Si tratta della persona a cui è affidata la gestione dell'agenzia. Questo incarico può essere ricoperto dal titolare o da un collaboratore purché abbiano i seguenti requisiti minimi:
In alcune regioni i requisiti per ottenere questa abilitazione possono variare. È quindi sempre opportuno verificare la normativa locale anche per questi aspetti.
Ogni agenzia deve attivare una polizza assicurativa per coprire eventuali danni e obblighi verso i clienti. Inoltre, in alcune regioni è necessario fornire ulteriori garanzie. Ad esempio, in alcuni casi bisogna versare una somma di denaro a titolo di deposito cauzionale oppure presentare una fideiussione bancaria.
Una volta raccolta tutta la documentazione che attesta i requisiti obbligatori, si può richiedere l'autorizzazione al comune dove si troverà l'agenzia. La normativa regionale e locale può presentare delle differenze in base al luogo di apertura dell'attività. Sarà dunque sempre opportuno verificare i requisiti caso per caso. Successivamente, sarà possibile effettuare le comunicazioni necessarie per iniziare a lavorare come operatore turistico alla Camera di commercio (SCIA).
Per realizzare il progetto di un'agenzia di viaggi esistono diverse soluzioni. Infatti, si può scegliere di sviluppare questa idea imprenditoriale con più soci oppure da soli. Per aprire un'agenzia viaggi si potrà quindi decidere di:
Per gestire bene la propria agenzia è bene prendere gli accordi necessari perché l'attività funzioni al meglio. Ad esempio, sarà necessario:
Avviare un'agenzia viaggi può comportare un investimento iniziale importante. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che incidono particolarmente sui costi da affrontare:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Se non si vuole aprire un'agenzia indipendente, una valida opzione può essere stipulare un contratto di franchising con una catena di agenzie viaggi già esistente. Questa opzione porta con sé diverse conseguenze:
Con LexDo.it puoi aprire la tua agenzia viaggi in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua agenzia viaggi (es. contratti con fornitori e clienti, contratti di lavoro, accordi di pubblicità per la propria attività).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.