Cos’è il Contratto di Procacciatore d'Affari
Il Contratto di Procacciatore d'Affari (o procacciamento d'affari) è l'accordo tra un'azienda (mandante) e un soggetto (procacciatore) incaricato di promuovere la conclusione di contratti in maniera saltuaria e occasionale.
Il procacciatore può, ma non deve, promuovere la conclusione di affari: svolge questa attività se e quando vuole, senza essere obbligato a farlo. Da questo punto di vista, è diverso dal mandato di agenzia in cui, invece, l’agente si impegna a cercare affari da concludere. Normalmente, infatti, l’attività principale del procacciatore d’affari è un’altra e si dedica al procacciamento solo in via occasionale.
Il contratto di procacciatore d'affari è molto utilizzato perché permette di definire le condizioni del rapporto di promozione in modo versatile e senza impegno. Le parti sono libere di stabilire la provvigione, ma in genere il procacciatore riceve una percentuale del prezzo pattuito, oppure, un corrispettivo fisso nel caso in cui il cliente segnalato effettui l'acquisto.