Come aprire un'impresa di qualsiasi tipo in pochi semplici passi? Scopriamo il significato di impresa e azienda, qual è la forma più corretta per iniziare e i costi da sostenere.
Il termine impresa è spesso confuso con quello di azienda. Si tratta di termini usati in genere come sinonimi ma che identificano un concetto giuridico diverso:
L'impresa è quindi un concetto più ampio che identifica l'attività di produzione di prodotti o servizi oppure un'attività commerciale di vendita. L'azienda, invece, è un termine più specifico che identifica gli elementi necessari per svolgere l'attività.
Esistono due tipologie di imprese. In particolare, si può scegliere tra:
La scelta della tipologia di impresa dipende da molti fattori come il settore in cui si opera e gli investimenti necessari ad avviare l'attività. Infatti, la ditta individuale è indicata per le attività che non comportano molti rischi e non richiedono ingenti investimenti. Al contrario, la società è più adatta alle imprese che comportano più rischi e costi iniziali maggiori.
Per avviare qualsiasi attività sono necessari alcuni passaggi burocratici. Questi adempimenti variano in base alla tipologia di impresa che si vuole aprire.
Il primo passo per aprire una ditta individuale è l'apertura della partita IVA presso l'Agenzia delle Entrate. Questa pratica può essere fatta con una procedura telematica chiamata ComUnica. È necessario indicare il codice ATECO che identifica l'attività svolta e verificare i requisiti e il regime fiscale giusto per il proprio business. Per poter sfruttare le agevolazioni disponibili e non commettere errori è meglio farsi consigliare da un esperto che si occupi di tutti gli adempimenti fiscali.
Ottenuta la P.IVA è necessario anche iscriversi al registro delle imprese. La registrazione deve essere effettuata in via telematica con il servizio ComUnica e la pratica può essere presentata solo da un professionista abilitato. Non è possibile presentare la richiesta di persona presso una sede fisica.
Per costituire una società è necessario creare i documenti che regolano il funzionamento e l'organizzazione societaria (statuto e atto costitutivo). Successivamente, bisognerà rivolgersi a un notaio per formalizzare la costituzione. Inoltre, per la creazione della società sono necessari ulteriori adempimenti come l'apertura della partita IVA e l'iscrizione al registro delle imprese.
I costi per aprire un'impresa sono legati alla forma giuridica e al tipo di attività da svolgere. Per le attività personali sono previsti costi più bassi e meno burocrazia. Nel caso della società, invece, i costi sono più alti e sono previsti più adempimenti contabili.
Una volta aperta l'attività bisogna trovare un esperto che si occupi della contabilità e delle dichiarazioni fiscali. I costi sono più bassi per la ditta individuale e più alti per la società. Inoltre, se l'attività comporta l'assunzione di dipendenti, sarà necessario sostenere i costi relativi alla stipula dei contratti e ai contributi pensionistici.
Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Esistono molte categorie di imprese e diversi settori in cui si può operare. Vediamo alcuni esempi pratici:
Con LexDo.it puoi aprire la tua impresa in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua impresa (es. contratti con fornitori e clienti, contratti di lavoro, registrazione del marchio e documenti obbligatori per il sito web).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.