Cos’è il Contratto di Lavoro Domestico (colf, badanti, baby sitter, etc.)
Il Contratto di Lavoro Domestico regola il rapporto tra un datore di lavoro privato e un collaboratore familiare (colf, badanti, baby sitter, etc.).
Il lavoratore è assunto per far fronte alle esigenze della famiglia e, di solito, lavora nella casa del datore di lavoro. Con questo contratto le parti disciplinano gli aspetti più importanti del rapporto quali le mansioni del lavoratore, l’orario di lavoro, la retribuzione (nel rispetto dei minimi legali) il periodo di preavviso in caso di licenziamento e dimissioni, ecc.
Al contratto si potrà applicare un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (o CCNL). Si tratta di un contratto tra privati, concluso dalle associazioni dei datori di lavoro e i sindacati dei lavoratori che disciplina molti aspetti del rapporto (es. ferie, permessi). Non è obbligatorio applicare il CCNL, salvo che il datore di lavoro sia iscritto a una delle associazioni stipulanti (es. ASSINDATCOLF, DOMINA, ADLD).