Come si calcolano il corrispettivo lordo e il corrispettivo netto nel Co.Co.Co.?

Come si calcolano il corrispettivo lordo e il corrispettivo netto nel Co.Co.Co.?

In un contratto di collaborazione continuativa il corrispettivo lordo è il compenso pattuito dalle parti per lo svolgimento dell'incarico. Il corrispettivo lordo comprende i contributi e le imposte a carico del collaboratore.

La retribuzione netta è l'importo che il committente corrisponde al collaboratore. Tale importo si calcola sottraendo al corrispettivo lordo i contributi a carico del collaboratore e le imposte dovute.

Il costo complessivo sostenuto dal committente per pagare il collaboratore è detto costo azienda e si calcola aggiungendo alla corrispettivo lordo i contributi a carico del committente.

Esempio:

Corrispettivo lordo mensile di € 2000

Corrispettivo netto mensile = € 2000 - Contributi e imposte a carico del collaboratore

Costo azienda mensile = € 2000 + Contributi a carico del committente

modello

Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa

Per regolare un rapporto continuativo con un lavoratore autonomo

Scarica il tuo documentoScarica il tuo documento
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce

Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.

Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa
Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Scarica il tuo documentoScarica il tuo documento
Scarica documentoScarica documento