Aprire una pizzeria significa iniziare a vendere uno dei prodotti più amati in assoluto. La pizza, infatti, è conosciuta in tutto il mondo come il prodotto da forno per eccellenza. Per avviare quest'attività bisogna rispettare alcuni requisiti. Vediamo cosa serve e i costi necessari.
Per iniziare a vendere la pizza bisogna compiere alcuni passaggi iniziali. Vediamoli in dettaglio.
Per entrare nel business della pizza è fondamentale pianificare in dettaglio le strategie di vendita. Con il business plan, il titolare crea un documento di riepilogo che include le spese previste e gli obiettivi commerciali da raggiungere. Ad esempio, il business plan è utile per prevedere i costi del marketing e per fare una comunicazione originale rispetto a quella delle pizzerie concorrenti.
Un altro passaggio da fare è un'analisi di mercato del settore. Questo è necessario per decidere il modo migliore per gestire l'attività. Le scelte principali riguardano:
Un aspetto ulteriore da non tralasciare riguarda la formula commerciale. Per una pizzeria, ci sono molte possibilità. Vediamo alcune formule tipiche.
Per differenziarsi dalla massa dei locali si può seguire la tradizione romana di pizza al taglio. In questi casi, il titolare deve affidarsi ad un pizzaiolo esperto e scegliere con attenzione gli ingredienti e le materie prime da utilizzare. Questo particolare tipo di pizza, infatti, se fatto a regola d'arte attira molti clienti.
Il vantaggio della pizza al taglio è anche economico. Si può scegliere una modalità di vendita tradizionale (al pezzo o al kilo) oppure vendere al metro. Inoltre, i margini di guadagno possono essere alti se vengono offerti tranci di pizza gourmet con ingredienti selezionati come formaggi DOP e salumi IGP.
Si può iniziare una piccola attività che prepara pizze take-away, senza consumazione sul posto. Questa soluzione consente di partire con dimensioni e costi ridotti, risparmiando sul personale e sul locale necessario. Le spese iniziali per il locale, infatti, saranno minime e la pizzeria non avrà bisogno di posti a sedere.
Si tratta di una soluzione alternativa per sfruttare un business già avviato. Con questa formula commerciale, infatti, il titolare firma un contratto di franchising ed entra a far parte di un network esistente. Ad esempio, il titolare può sfruttare il nome di una catena di pizzerie famosa. A fronte di questo vantaggio, si dovranno rispettare alcuni limiti, come usare gli arredi e le materie prime selezionate dalla catena che ha creato il network.
I requisiti per aprire una pizzeria riguardano l'attività, il titolare e il locale. Per essere idonei alla gestione del locale bisogna rispettare un iter specifico. Vediamo i principali requisiti e permessi.
La pizzeria è un'attività commerciale. Infatti, si tratta di un'attività di vendita al pubblico di prodotti alimentari, come i ristoranti e i bar. Quest'attività deve essere registrata per legge con l'iscrizione in camera di commercio. È possibile registrare la pizzeria con due forme giuridiche alternative:
Per gestire una pizzeria è fondamentale prendere accordi con fornitori e collaboratori. Vediamo i principali contratti da firmare per fissare per iscritto le condizioni concordate.
I costi per avviare una pizzeria sono variabili. Le risorse necessarie, infatti, cambiano in base alle scelte del titolare e alle caratteristiche dell'attività. I costi dipendono principalmente da:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Con LexDo.it puoi aprire una pizzeria in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua pizzeria (es. contratti con i fornitori, contratti di lavoro, accordi di locazione per i tuoi locali e documenti obbligatori per il sito web).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.