Aprire un’enoteca è un idea di business interessante per entrare in uno dei settori più importanti dell’economia italiana. I nostri vini, infatti, sono da sempre fra i prodotti più apprezzati in ogni parte del mondo. Vediamo insieme come avviare quest’attività e quali requisiti bisogna rispettare.
Quando si vuole aprire un'enoteca (o una bottiglieria) è buona regola rispettare alcuni passi iniziali importanti. Vediamoli insieme:
Come primo passo, per aprire un'enoteca si deve sempre pianificare in anticipo ogni aspetto del proprio progetto imprenditoriale. Una volta prese le decisioni principali bisogna redigere un business plan dove si programma chiaramente ogni fase dell'avviamento.
In particolare, è necessario scegliere il proprio mercato di riferimento. Infatti, la varietà, la quantità e la qualità dei prodotti che si offrono deve essere adeguata al tipo di clientela che si vuole servire. Ad esempio, si può scegliere di vendere alcolici e superalcolici di lusso o artigianali, bottiglie ricercate o rare oppure specializzarsi solo sui prodotti provenienti da una specifica zona.
Vediamo alcune soluzioni commerciali che si possono adottare per aprire la propria enoteca.
Nell'apertura di un'enoteca si devono definire i propri target. Ad esempio, si può decidere di aprire un'enoteca classica dove vendere solo bottiglie oppure un wine-bar dove servire i propri vini dando la possibilità ai clienti di abbinare aperitivi o pietanze.
Le scelte sul format della propria attività influenzano molto i primi passi. Infatti, gli spazi dovranno essere adeguati al modello di business adottato. Per servire alimenti e bevande sono necessari ambienti idonei per la preparazione e la conservazione dei prodotti che si serviranno e spazi sufficienti per permettere ai clienti di consumarli.
Scegliendo di affiancare altre attività alla vendita dei vini, potrebbe essere necessario richiedere autorizzazioni o permessi differenti a seconda dell'attività e del luogo dove si apre. Ad esempio, potrebbero essere necessari dei permessi per occupare lo spazio davanti al negozio con dei tavoli oppure l'ottenimento di specifiche certificazioni richieste per la somministrazione di cibi e bevande.
Un'alternativa per avviare la propria enoteca è aprirne una in franchising. Questa soluzione permette di sfruttare i vantaggi di un modello di business già utilizzato e funzionante. Si potrà, infatti, godere di un nome conosciuto e della fiducia che questo ispira nella clientela.
Tuttavia, questa scelta porta con sé diverse conseguenze. Se, da una parte, si può essere facilitati in alcuni aspetti (ad esempio, il franchisor a volte si può occupare dell'identificazione di un locale adeguato), dall'altra bisognerà accettare alcune limitazioni. Rispettare il format del franchisor può significare subire delle costrizioni nella scelta dei prodotti da offrire o nelle spese da affrontare per adeguarsi al modello di business imposto (ad esempio, nel design e negli arredi del locale).
Per avviare un'enoteca bisogna rispettare alcuni requisiti sia personali sia relativi al locale. Vediamoli insieme:
Se, oltre alla vendita di bottiglie, si somministrano anche cibi e bevande è necessario:
Se si vuole aprire un'enoteca è possibile scegliere tra diverse forme giuridiche. L'attività può essere avviata:
Per gestire la propria enoteca è opportuno procurarsi i contratti adeguati per rispondere nel modo migliore a tutte le esigenze del proprio business. In particolare, potranno servire:
La quantificazione dei costi per aprire una bottiglieria dipende da moti fattori. Vediamone alcuni:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Con LexDo.it puoi aprire un'enoteca in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua enoteca (es. contratti con fornitori, contratti di lavoro e di pubblicità).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.