Aprire una lavanderia a gettoni o tradizionale è una buona idea per iniziare un’attività con un piccolo investimento. In una realtà frenetica come quella attuale, le lavanderie consentono di lavare e asciugare il bucato in tempi rapidi e a prezzi contenuti. Vediamo come aprire questa attività, i requisiti necessari e i costi da considerare.
Per iniziare questo lavoro dovrai seguire alcuni passaggi:
Analizziamo in dettaglio questi punti.
Il business plan è il punto di partenza di ogni attività. Si tratta di racchiudere le proprie idee in un progetto e valutare i costi da sostenere. Le principali scelte riguardano:
Le formule di business tipiche sono:
Questa opzione consiste nell’aprire una lavanderia self service (a gettoni) dove poter lavare e asciugare i capi. È consigliabile posizionarsi in un luogo dove c’è passaggio pedonale e abitato da giovani studenti, pendolari o turisti in vacanza.
Le lavanderie a gettoni hanno requisiti meno stringenti rispetto alle lavanderie classiche che devono sottostare a numerose regole di natura ambientale. Tuttavia, le lavanderie a gettoni non possono offrire servizi collegati come: stiratura o sartoria.
Questa opzione consente di aprire una lavanderia (o lavasecco) dove poter lavare e stirare diversi tipi di capi. La soluzione classica richiede un impegno lavorativo e di gestione maggiore rispetto alla soluzione a gettoni. Tuttavia, permette di rivolgersi a una clientela molto più eterogenea. In questo caso, i potenziali clienti non sono solo privati ma anche aziende strutturate quali ad esempio alberghi o ristoranti.
Per l'apertura di una attività di tintoria o lavanderia tradizionale occorre nominare un responsabile tecnico in possesso di un'idoneità professionale. Infatti, mentre nelle lavanderie a gettoni sono i clienti stessi che si occupano del lavaggio dei propri capi, nelle lavanderie è il titolare o un collaboratore che si occupa del lavaggio. Proprio per questo motivo deve essere adeguatamente formato.
Aprire in franchising significa utilizzare macchinari, prodotti e processi di vendita di un'azienda già affermata nel settore. I vantaggi di questa scelta sono facilmente intuibili: potrai sfruttare un marchio già noto per avere un buon numero di clienti sin da subito.
Tuttavia, il contratto di franchising può prevedere dei costi alti per chi apre. Ad esempio, possono esserci delle commissioni da pagare per entrare nella catena di vendita, delle percentuali annue sul fatturato oppure può essere previsto l'acquisto delle lavatrici/asciugatrici o dei prodotti. Inoltre, in alcuni casi bisogna garantire un determinato arredamento del locale con costi a proprio carico.
I requisiti per la lavanderia a gettoni o tradizionale sono diversi e riguardano il titolare, l'attività e il locale. Vediamo in dettaglio quelli principali:
La lavanderia self service è un'attività commerciale e rientra tra le attività che si occupano della vendita di prodotti e servizi al pubblico. In quanto tale, l'attività deve essere iscritta in camera di commercio.
Ci sono due forme giuridiche possibili:
L'iscrizione in camera di commercio si effettua con una pratica di avvio attività chiamata SCIA. Nel caso di una ditta individuale basterà allegare alla pratica una copia del tuo documento d'identità e del tuo codice fiscale. Per una società, invece, prima della SCIA dovrai recarti da un notaio per formalizzare atto costitutivo e statuto.
L'aspetto principale della gestione riguarda gli accordi commerciali con partner e fornitori. Ti suggeriamo di scegliere professionisti affidabili e di firmare con loro dei contratti per tutelarti da ogni possibile problema. Vediamo i principali contratti:
I costi per avviare la lavanderia a gettoni variano in base alle caratteristiche dell’attività e alle scelte del titolare. Vediamo le voci di spesa che hanno un impatto rilevante sulle spese iniziali e sul bilancio:
Oltre a queste voci di spesa bisogna considerare anche i costi per registrare l’attività. Leggi i nostri approfondimenti per scoprire i costi di una ditta individuale e i costi di una società.
Con LexDo.it puoi aprire una lavanderia a gettoni in modo semplice e veloce. Puoi provare il nostro quiz gratuito per conoscere qual è il modo migliore per aprire la tua attività. Una volta individuata la soluzione più adatta per il tuo caso, ci occuperemo di tutti gli adempimenti necessari. In media per aprire bastano 72 ore e con noi potrai risparmiare oltre €2000 già nel primo anno!
Il servizio include 1 anno di supporto legale 100% online per creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza durante la vita della tua lavanderia a gettoni (es. contratti per pubblicizzare l'attività, contratti di lavoro o di fornitura periodica di detersivi).
Scopri come aprire la tua nuova attività
Con il nostro servizio online apri una nuova attività in modo semplice e veloce. Prova il nostro quiz gratuito per scoprire come aprire e per ricevere la nostra guida completa passo per passo.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.