Rispondi a poche semplici domande e personalizza più di 200 tipologie di contratti e documenti legali per qualsiasi esigenza.
Mettersi in proprio e aprire la partita IVA come libero professionista o ditta individuale può essere una sfida. Ti illustreremo tutti i costi per l’apertura della partita IVA e riceverai la consulenza di commercialisti esperti. Inoltre, potrai ricevere supporto legale completo per tutte le esigenze della tua nuova attività. Potrai concentrarti sul tuo lavoro con tranquillità e senza preoccupazioni.
La partita IVA è obbligatoria quando viene svolta un'attività di impresa individuale (es. commerciante) o di lavoro autonomo (es. libero professionista o consulente). I nostri professionisti sono a tua disposizione per consigliarti come aprire la partita IVA al meglio: ci occupiamo noi di tutta la burocrazia e per partire ti bastano 24 ore. Così potrai concentrarti sulla tua nuova attività in tutta tranquillità.
Consulenza di un professionista per fare le scelte migliori
Verifica dei requisiti del regime forfettario per pagare il 5% di tasse
Il commercialista apre la p.IVA e esegue tutti gli adempimenti
Supporto legale incluso per 1 anno per qualsiasi esigenza
La partita IVA può essere aperta senza spese. Dovrai versare delle imposte solo se svolgi un'attività commerciale e devi iscriverti come ditta individuale. È fondamentale però essere seguiti da un professionista per non commettere errori. Infatti, dovrai fare scelte importanti come il regime fiscale da applicare e dovrai completare tutti gli adempimenti successivi obbligatori per la tua attività. Con LexDo.it l'apertura della partita IVA è inclusa con tutti i nostri piani e include 1 anno di supporto legale 100% online.
Dopo l’apertura ti indicheremo tutti i costi di gestione e gli adempimenti per il tuo caso e potrai chiedere di essere seguito anche per la contabilità annuale.
Con noi risparmi oltre €250 il primo anno
Vedi confrontoPerché ci scelgono i nostri clienti
1.953.315
Documenti Generati
+200.000 clienti
tra Aziende e Professionisti
Soddisfatto o Rimborsato
Supporto clienti impeccabile e disponibile al 100%. Servizio utile e snello.
Paola e Agnese, theMaptique Srl
“Snelli veloci quello che serve ad un imprenditore”
“Mi è piaciuta molto la presenza di tutti i documenti necessari per l'attività commerciale inoltre sono facilissimi da compilare con consulenza. Apprezzo anche i consigli che offrite durante e dopo la compilazione dei documenti.”
“Semplice immediato, concreto e trovi sempre l'aiuto che ti serve al momento giusto.”
Media4.5/5
1690recensioni
Parlano di noi
Il servizio di apertura p.IVA include il primo mese gratuito e uno sconto di 29€ per il mese successivo sul tuo piano Qonto, la soluzione di gestione finanziaria dedicata a PMI, startup e professionisti che semplifica il business a 360 gradi.
La partita IVA è un codice numerico che identifica in modo univoco un soggetto che esercita un’attività economica. Aprirla è sempre obbligatorio quando viene svolta un'attività di impresa o di lavoro autonomo in modo abituale o periodico.
Aprire una partita IVA è quindi obbligatorio per i freelance, i consulenti e per tutti i professionisti. Inoltre, è necessaria per poter aprire un'impresa di qualsiasi tipo. Ad esempio, per avviare un negozio fisico oppure un'attività commerciale online. Restano, invece, escluse dall'obbligo le attività di lavoro dipendente e occasionale.
In caso di dubbi, con LexDo.it, un professionista esperto ti darà una conferma sul tuo caso. Infatti, il nostro servizio di apertura p.IVA include una consulenza introduttiva di conferma per verificare tutti i passaggi necessari alla tua l'attività.
Con LexDo.it puoi aprire la partita IVA online, in modo semplice e veloce, direttamente dal tuo smartphone o computer. Ti assegneremo un professionista e penseremo a tutto noi! Ti guideremo nelle prime scelte importanti da prendere come la selezione del codice ATECO che meglio identifica il tuo settore di attività e la scelta del regime contabile e presenteremo la richiesta all’Agenzia delle entrate.
Possiamo effettuare anche alcuni adempimenti aggiuntivi in base alla tua situazione come l’apertura della posizione previdenziale per versare i contributi all’INPS (o ad altro ente di riferimento), l’Iscrizione alla Camera di Commercio per le attività d’impresa (ditte individuali) e il deposito di eventuali altre autorizzazioni necessarie per la specifica attività. Per alcune di queste attività aggiuntive sono richiesti dei costi aggiuntivi che ti indicheremo prima di procedere.
I costi per l’apertura della partita IVA riguardano il compenso del professionista per la pratica. In media, il costo complessivo per la sola apertura della partita IVA si aggira intorno ai €100 + IVA e fino a €200 per gli adempimenti successivi.
Con il nostro servizio puoi aprire la tua partita IVA in 24 ore con 1 anno di supporto legale 100% online e servizio contabilità al prezzo di €499 + IVA. Il servizio include la consulenza di un professionista esperto per fare le scelte migliori, la possibilità di creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza della nuova attività (es.contratti per fornitori e clienti, documenti per e-commerce, privacy, locazioni) e la gestione completa della contabilità.
Ti aiuteremo anche a completare gli adempimenti successivi che dipendono dal tipo di attività. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i costi.
Il libero professionista svolge tipicamente delle prestazioni di carattere intellettuale e non vende prodotti o servizi come ad esempio gli ingegneri, i consulenti freelance e i giornalisti.
Un libero professionista non deve iscriversi al Registro delle imprese ma può doversi iscrivere ad un albo professionale (es. Albo degli avvocati, architetti, ingegneri) con un costo tra €200 e €300. Deve, inoltre, versare contributi previdenziali e iscriversi all'INPS o alla cassa professionale di riferimento del suo albo. Con il nostro servizio, il costo della pratica è di €20 + IVA.
Una persona che svolge un'attività commerciale o artigianale deve aprire una ditta individuale. Si tratta del nome commerciale con cui si presenta sul mercato l'imprenditore individuale (es. Officina ABC di Mario Rossi).
La ditta deve essere iscritta al Registro delle imprese. Inoltre, in base all'attività, sarà necessario completare alcuni adempimenti obbligatori e sostenere delle spese extra. Ad esempio, per aprire un negozio servirà presentare anche la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività). Con il nostro servizio, il costo per queste pratiche è di €150 + IVA + imposte.
Chi esercita in modo stabile un'attività di impresa agricola (es. allevamento, coltivazione) può aprire una partita IVA agricola e avviare un'azienda agricola. In questo caso le tasse da versare variano in base al reddito prodotto. Se il reddito è inferiore ad € 7.000 l'imprenditore è esonerato dall'applicazione dell'IVA sui beni venduti (cosiddetto "regime di esonero"). Se invece il reddito supera questa soglia, si applica il regime ordinario, con la possibilità però di detrarre una percentuale di IVA su alcune tipologie di prodotti (es. per il vino, si applica al consumatore l'IVA del 22%, ma si versa allo Stato soltanto il 9,7%). L'imprenditore agricolo non può aderire al regime forfettario.
Con il nostro servizio oltre all'apertura della tua partita IVA otterrai il nostro supporto legale 100% online ed il servizio contabilità completo. LexDo.it ti offre una soluzione completa per gestire la tua nuova attività in modo semplice ed economico.
Con la tua partita IVA puoi applicare regimi fiscali diversi. In base al regime scelto, cambieranno le tasse da pagare e gli adempimenti da fare. In particolare, puoi scegliere:
Con il nostro servizio, un consulente esperto ti guiderà nella scelta del regime fiscale più conveniente. Potrai verificare tutti i requisiti per accedere al regime forfettario e conoscere in anticipo come risparmiare sulle tasse.
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato previsto solo per le persone fisiche (es. professionisti, artigiani e commercianti). Si applica a chi ha un fatturato annuo inferiore a €85.000 e prevede una tassa del 5% per i primi 5 anni e del 15% per gli anni successivi. Inoltre, sono previste molte semplificazioni, ad esempio, non si applica l'IVA e non c'è l'obbligo della fattura elettronica.
Con il regime forfettario non puoi scaricare alcun costo dell'attività. I costi vengono calcolati, in percentuale sul fatturato, automaticamente in base alla tipologia di attività.
Il regime ordinario è il regime fiscale obbligatorio per chi non può accedere al regime forfettario. Si applica, ad esempio, alle persone con reddito superiore a €85.000 o alle società. Questo regime prevede le tasse ordinarie e i normali obblighi contabili, ad esempio, si applica l'IVA e c'è l'obbligo di fare la fattura elettronica.
Con il regime ordinario puoi scaricare i costi dell'attività. Ad esempio, l'affitto dei locali e i beni aziendali acquistati andranno a ridurre il reddito su cui vengono calcolate le tasse che dovrai pagare.
Il regime dei minimi è un regime fiscale di favore abrogato dal 2016. Si continua ad applicare solo a chi vi ha aderito prima dell'abrogazione e fino al compimento del 35° anno di età. Questo regime fiscale prevede una tassazione con aliquota ridotta al 5%.
Non esiste una partita IVA dedicata ai giovani , tuttavia, se sei un ragazzo che vuole iniziare un'attività qualsiasi puoi scegliere il regime forfettario.
Oltre al regime forfettario, puoi accedere ad alcuni finanziamenti dedicati. Ad esempio, ci sono alcuni finanziamenti a tasso zero per i giovani tra i 18 e i 35 anni e le donne di tutte le età (es. i finanziamenti di Invitalia).
I tempi per ottenere il numero di partita IVA sono brevi. In genere, in 24 ore potrai ottenere il documento che ne certifica l’attribuzione.
Se la tua attività richiede l’apertura di una ditta individuale le tempistiche per completare la procedura sono più lunghe perché sarà necessario fare l’iscrizione al Registro delle imprese (in genere circa una settimana lavorativa).
Non è necessario. L’apertura della partita IVA è completamente online con il supporto di un commercialista esperto che è a tua disposizione. Inoltre, puoi contattarci in ogni momento tramite chat o email.
Certamente, ricorda però che una persona fisica può avere attiva solo una partita IVA e che le condizioni economiche presenti in questa pagina sono relative all'apertura di una sola partita IVA. Ulteriori richieste potrebbero avere costi aggiuntivi.
Il nostro servizio ti permette di aprire la tua partita IVA in modo semplice ed in tempi brevi, con il supporto di professionisti esperti sia in materia fiscale che legale.
Ti guidiamo passo per passo e ci occupiamo di tutti gli adempimenti necessari
Vieni contattato da un commercialista esperto entro 48 ore
Il nostro servizio ti guida in tutte le scelte importanti ed è a disposizione per qualsiasi esigenza
Il supporto di commercialisti e di avvocati esperti sempre a disposizione