La costituzione di una SRL Semplificata (SRLS) è consigliata per realtà piccole e poco strutturate. Aprire una SRLS significa avere molti limiti come uno statuto non modificabile e un capitale sociale ridotto. Vediamo in dettaglio requisiti e vantaggi, adempimenti e costi applicabili.
La SRL semplificata (SRLS) è una forma particolare di società che può essere costituita con costi di costituzione ridotti. A fronte di questo risparmio iniziale, la società presenta gli stessi costi di gestione di una SRL ordinaria e alcuni limiti significativi che ne riducono l'utilità.
La SRLS, in particolare, può essere costituita senza pagare onorario del notaio. Tuttavia, presenta i seguenti requisiti e limiti:
La SRLS ha come unico vantaggio i costi di costituzione ridotti. Tuttavia, come abbiamo visto, presenta molti limiti rispetto a una SRL normale. Ecco un elenco delle principali differenze tra SRLS e SRL:
La SRL Semplificata, quindi, presenta molti limiti pratici ed è soggetta agli stessi costi di gestione di una SRL ordinaria. Per poter superare i suoi limiti, è necessario trasformare la SRLS in una SRL sostenendo costi più alti per la conversione. Per questi motivi, si consiglia di costituire una SRL ordinaria.
I costi per la costituzione di una SRLS sono composti dalle sole imposte iniziali pari ad €320 per le società con più soci e €410 per le società con un socio unico. Tuttavia, può non essere semplice costituire la società in tempi rapidi (con tempi fino a 1 mese o più).
Con il nostro servizio puoi costituire la tua società 100% online con 1 anno di supporto legale incluso. Penseremo a tutto noi: un esperto ti seguirà con tutti i passaggi e i documenti necessari.
Dopo l’apertura, potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza legale della nuova società (es. contratti per fornitori e clienti, accordi commerciali, registrazione marchio, privacy e termini e condizioni sito).
Potrai anche richiedere il servizio di contabilità online che include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione.
Con noi potrai risparmiare oltre €2.000 già nel primo anno!
Una volta costituita la società, bisognerà completare gli adempimenti ulteriori per avviare l'attività e gestire correttamente la contabilità. In genere, i costi del primo anno di attività sono gli stessi di una SRL ordinaria e si aggirano intorno a €2.500+IVA di compensi del commercialista.
I nostri clienti possono richiedere anche il servizio di contabilità online al prezzo di €499+IVA a quadrimestre. Questo prezzo include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione della società.
La SRLS non ha alcuna agevolazione fiscale specifica e versa le stesse tasse di una SRL ordinaria. Alle società a responsabilità limitata semplificata si applicano due tipologie di imposte: IRES (Imposta sul Reddito delle Società, circa il 24%) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive, a partire da 3,9% e varia a livello locale).
Per aprire una società è necessario compiere alcuni passaggi iniziali. Ecco quelli necessari per una SRLS.
Lo statuto e l’atto costitutivo sono i documenti necessari per l'apertura di una SRLS. Con il nostro servizio è possibile creare online questi documenti, creandoli in pochi click e su misura per le proprie esigenze. In questo modo, potrai fissare l'appuntamento online con il notaio con tutti i documenti già pronti.
Il capitale sociale della SRLS è il patrimonio iniziale della società. Prima di costituire la SRLS, ogni socio deve versare la propria quota di capitale sociale. Il modo più semplice per fare il versamento è il bonifico bancario all'amministratore o al notaio. In alternativa, è possibile fare un assegno circolare da intestare alla società da costituire oppure versare il capitale in contanti (solo per piccoli importi).
Il capitale sociale minimo della SRLS è €1. Tuttavia, si consiglia sempre un importo sufficiente per coprire le spese iniziali. Inoltre, il capitale sociale massimo deve essere pari ad €9.999.
Il passo successivo è fissare un appuntamento con il notaio per la costituzione. Dal 14 dicembre 2021 è possibile costituire una SRLS anche online in videoconferenza. In questo caso, tutti i soci dovranno avere una firma digitale attiva. Il notaio verifica l'identità dei soci, il versamento del capitale e formalizza la costituzione della società.
Dopo la costituzione, il notaio procede all'iscrizione al registro delle imprese della SRLS. Con questo passaggio, la società viene ufficialmente creata e diventa a tutti gli effetti un soggetto separato dai singoli soci. Nel registro delle imprese va indicata anche la sede legale della società, si può scegliere un servizio di domiciliazione legale per evitare di affittare o acquistare un immobile. Per procedere all'iscrizione al registro delle imprese, sono necessari:
Apri la tua società in 72 ore
Con il nostro servizio 100% online apri la tua società in modo semplice e veloce. È incluso anche 1 anno di supporto legale completo per qualsiasi necessità.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.