Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere per capire la differenza tra SRL e SRLS e la società più adatta per il tuo caso.
Le SRL e le SRLS sono due tipologie di società a responsabilità limitata. Si tratta di società con un patrimonio autonomo e separato da quello dei singoli soci. Questo significa che solo la società risponde dei debiti dell'attività e non i soci personalmente. SRL e SRLS presentano però alcune differenze importanti.
Le principali differenze tra SRL e SRLS riguardano il capitale sociale, lo statuto (le regole della società) e le limitazioni per i soci.
Le SRL ordinarie possono avere un capitale sociale senza limiti. Il capitale può essere anche solo di €1 e non è presente alcun tetto massimo. Al contrario, le SRL semplificate hanno un capitale sociale che non può in nessun caso superare i €9.999,99.
Per le SRLS il capitale deve essere interamente versato al momento della costituzione. Per una SRL normale, invece, si potrà versare solo il 25% del capitale al momento della costituzione se il capitale iniziale supera i €10.000 e la società ha più di 1 socio.
Per costituire una SRL o una SRLS si devono redigere atto costitutivo e statuto . Si tratta di documenti necessari per regolare il funzionamento della nuova società.
Creare una SRL ordinaria consente di redigere uno statuto personalizzato per le proprie esigenze. La SRL semplificata, invece, prevede l’utilizzo di uno statuto ministeriale non modificabile e molto limitato. Ad esempio, non è possibile stabilire nessuna limitazione al trasferimento delle quote, come il diritto di prelazione o la clausola di gradimento.
I soci di una SRL possono essere sia persone fisiche sia persone giuridiche (es. altre società). Al contrario, i soci di una SRLS possono essere solo persone fisiche.
Infine, in una SRL ordinaria i soci possono partecipare versando sia denaro sia opere e servizi. In una società semplificata, invece, i soci partecipano solo versando denaro.
I costi di una SRL ordinaria sono inizialmente più alti. In particolare, si deve pagare l'onorario del notaio e versare delle imposte. Normalmente i costi dipendono dal notaio a cui ci si rivolge per aprire la società e in media sono di €1.500+IVA+€600 circa di imposte iniziali.
I costi di una SRL semplificata invece, sono inizialmente più bassi. Infatti, in questo caso non si deve pagare l'onorario del notaio e non si pagano l’imposta di bollo e i diritti di segreteria. Tuttavia, bisogna comunque sostenere le imposte iniziali di €320 circa e non è semplice completare tutti gli adempimenti iniziali e trovare un notaio per la costituzione.
È importante considerare che per le SRLS il risparmio è solo iniziale. Per quanto riguarda i costi annuali di gestione non c'è differenza tra SRL ordinaria e semplificata. In entrambi i casi, infatti, dopo la costituzione bisognerà sostenere i costi per gli adempimenti iniziali (es. apertura partita IVA, inizio attività, vidimazione libri sociali) e quelli per la gestione della contabilità da parte del commercialista. Il costo medio per il primo anno è di €2.500+IVA+€700 circa di imposte iniziali. Il costo del commercialista può variare in base alla città e al professionista di riferimento.
Inoltre, bisogna considerare che se si decide di trasformare la SRL Semplificata in SRL ordinaria dopo la costituzione, il costo potrebbe essere superiore a quanto si sarebbe pagato costituendo fin da subito una normale SRL. Considerate le limitazioni delle SRLS, la conversione è un'operazione molto comune ed uno dei motivi principali per cui costituire una SRLS è in genere sconsigliato.
Prima di costituire una SRLS, si devono quindi tenere in considerazione una serie di limiti e svantaggi:
Con il nostro servizio puoi costituire la tua società SRL o SRLS 100% online con 1 anno di supporto legale incluso. Penseremo a tutto noi: un esperto ti seguirà con tutti i passaggi e i documenti necessari e ti aiuterà a individuare la tipologia di società adatta al tuo caso.
Dopo l’apertura, potrai creare contratti su misura e richiedere consulenze con professionisti per qualsiasi esigenza legale della nuova attività (es. contratti per fornitori e clienti, accordi commerciali, registrazione del marchio, privacy policy e termini e condizioni sito).
Potrai anche richiedere il servizio di contabilità online che include tutti gli adempimenti necessari dopo la costituzione.
Con noi potrai risparmiare oltre €2.000 già nel primo anno!
Apri la tua società in 72 ore
Con il nostro servizio 100% online apri la tua società in modo semplice e veloce. È incluso anche 1 anno di supporto legale completo per qualsiasi necessità.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.