In genere, non sono richiesti molti documenti per aprire una partita IVA. Per avviare un'attività da soli bastano la carta d'identità e il codice fiscale. In alcuni casi, tuttavia, sono richiesti altri documenti. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
La partita IVA è un codice numerico che l'Agenzia delle entrate assegna a chi inizia un'attività in proprio. È questo il caso di:
È sempre necessario aprire una partita IVA quando un'attività viene svolta in modo continuativo o comunque abituale (es. più volte al mese). Non serve invece aprirla se si svolge un lavoro occasionale. Ad esempio, se una volta all'anno ci si occupa per un amico della manutenzione di un sito internet o di un intervento di giardinaggio è possibile rilasciare una semplice ricevuta con ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.
In genere, per ottenere la p. IVA non sono necessari particolari requisiti. Basta infatti essere maggiorenni e non avere condanne o processi penali in corso. Possono però esserci requisiti particolari per svolgere alcune tipologie di attività. Ad esempio, un medico che sceglie di avviare un'attività in proprio dovrà essere regolarmente iscritto all'albo di riferimento e avere alcune autorizzazioni.
Per quanto riguarda i documenti personali, basta fornire la copia di un documento di identità e del codice fiscale (tessera sanitaria). Per i cittadini di un altro paese dell'Unione Europea servirà un codice fiscale italiano. Per chi, invece, è cittadino di uno stato al di fuori dell'Unione servirà anche un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro.
Le copie dei documenti devono essere allegate al modello standard dell'Agenzia delle entrate per la richiesta di apertura della partita IVA (modello AA9/12). In questo documento bisognerà indicare i propri dati anagrafici, il codice ATECO che identifica il settore di attività e il regime fiscale che si desidera applicare. Si tratta di scelte delicate che possono incidere sul modo in cui verrà tassato il reddito annuo.
Ulteriori documenti e adempimenti sono richiesti nel caso in cui si avvii un'attività commerciale, vale a dire quando si producono o si vendono merci (es. negozi, bar, ristoranti). In questo caso la sola partita IVA non è sufficiente per svolgere l'attività e sarà necessario aprire una ditta individuale e presentare la documentazione in base al caso concreto.
Chi apre una nuova partita IVA individuale può scegliere tra 2 regimi fiscali diversi:
A prescindere dal regime fiscale scelto, è necessario tenere correttamente la contabilità della propria attività. La contabilità riguarda principalmente la conservazione di tutte le fatture e il rispetto di tutti gli adempimenti fiscali periodici. Ad esempio, ogni anno occorre presentare la dichiarazione dei redditi percepiti. La corretta tenuta della contabilità consente di evitare sanzioni ed eventuali problemi fiscali.
La richiesta di apertura va presentata all'Agenzia delle entrate insieme a tutti i documenti necessari visti in precedenza. È possibile inoltrare la richiesta online iscrivendosi al portale dell'Agenzia oppure recandosi personalmente in uno degli uffici presenti sul territorio. È sempre preferibile rivolgersi a un professionista che si occupi di tutta la pratica per evitare errori nella compilazione e fare le scelte migliori per la propria attività.
Con LexDo.it puoi aprire la tua partita IVA in 24 ore al prezzo di €499+IVA con 1 anno di supporto legale e servizio di contabilità 100% online. Un professionista esperto inquadrerà il tuo caso e si occuperà dell'apertura della partita IVA e della gestione della contabilità della tua attività. Inoltre, potrai creare contratti su misura per la tua nuova attività e ricevere consulenze su qualsiasi esigenza.
Apri la tua partita IVA in 24 ore
Con il nostro servizio online apri una partita IVA in modo semplice e veloce. Include 1 anno di supporto legale 100% online per qualsiasi necessità.
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.