È necessario avere delle garanzie adeguate per trasferire dati personali in un Paese non appartenente all'Unione e per il quale non sussiste una decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
Se esiste una decisione di adeguatezza la Commissione Europea ha stabilito che il paese garantisce un livello di garanzie (protezione) adeguato. In tal caso il trasferimento non necessita di autorizzazioni specifiche. In mancanza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea riguardo un paese extra UE, si possono comunque trasferire dati personali verso un Paese terzo o un'organizzazione internazionale. Dovranno però essere assicurate garanzie adeguate che agli interessati siano riconosciuti diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi per la tutela dei loro diritti.
Possono costituire garanzie adeguate, senza necessitare di autorizzazioni specifiche da parte dell'autorità di controllo:
Registro dei Trattamenti dei Dati Personali (GDPR)
Per raccogliere tutte le informazioni relative alla gestione dei dati personali trattati
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.