1. Il recesso per contratti con consumatori conclusi a distanza o fuori dal negozio
Il diritto di recesso del consumatore per contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali è disciplinato da una normativa specifica contenuta nel "Codice del Consumo" (D.Lgs n. 206/2005, artt. 52-58) che prevede i seguenti casi e termini:
In caso di recesso il consumatore ha l'obbligo di:
Il venditore, ricevuta la comunicazione di recesso da parte del consumatore, ha l'obbligo di rimborsare entro i successivi 14 giorni tutti i pagamenti ricevuti.
2. Il recesso per contratti con consumatori conclusi di persona o all'interno di un negozio
Per contratti che sono conclusi di persona o all'interno di locali commerciali, il consumatore non ha diritto di recesso e quindi non ha diritto al rimborso di quanto pagato o alla sostituzione del bene acquistato, tranne nei casi in cui il bene sia difettato e/o non abbia le qualità promesse o il negoziante abbia previsto la possibilità di restituire la merce entro una certa data.
Condizioni di Vendita Fornitori Terzi E-marketplace
Per disciplinare le condizioni di vendita tra fornitori terzi e utenti di un sito web o di un’applicazione di e-markeplace
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.