Quali sono i casi di esclusione del diritto di recesso?
Il Codice del Consumo prevede alcune eccezioni al diritto di recesso (annullamento dell'acquisto e rimborso). In particolare, il consumatore NON ha il diritto di recesso nei seguenti casi:
- quando il consumatore nell'atto di acquistare un servizio, accetta di perdere il diritto di recesso dopo che il servizio è stato reso dal professionista (es. un cliente che acquista online una consulenza con un avvocato, accetta che una volta erogata la consulenza non possa chiedere il rimborso)
- la fornitura di prodotti il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni
- la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista
- quando l’utente ha specificamente richiesto una visita da parte di un professionista per fare lavori urgenti di riparazione o manutenzione (es. la chiamata dell'idraulico per cambiare il tubo che perde)
- la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna
- la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni
- i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica
- la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici (es. quando si prenota un auto dal 5 al 9 luglio 2022)
- la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale (e-book, file musicale, gioco, etc.) se il consumatore accetta di perdere il diritto di recesso se lo utilizza o se fa un download.
In ogni caso, a tutela di tutti i tuoi clienti, queste ipotesi di esclusione saranno estese anche agli acquisti effettuati dagli utenti professionisti (non consumatori). Se vendi uno dei prodotti o servizi sopra elencati, richiedici una consulenza per capire come realizzare al meglio i Termini e Condizioni per il tuo caso.

Termini e Condizioni Sito Web o App
Per discliplinare i diritti e gli obblighi degli utenti di un sito web o di un’applicazione
Varianti di questo documento
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.