Contratto di Engineering

Contratto di Engineering - Modello e Guida

Personalizzalo in pochi minuti
Prova il servizio gratuitamente
4999 recensioni
Revisionato il 8/26/2024
da Avv. Umberto Toffoletto
Creazione: 9 minutiSu misura per te

Cos'è il Contratto di Engineering

Il Contratto di Engineering (ingegneria) è l'accordo con il quale un cliente affida a un fornitore la progettazione e l'eventuale realizzazione di un'opera tecnicamente complessa.

Questo accordo è caratterizzato quindi dall'attività progettuale del fornitore. A questa attività si possono aggiungere, eventualmente, quelle di realizzazione (costruzione, assemblaggio, etc.), verifica e manutenzione dell'opera, fino ad arrivare a un lavoro chiavi in mano.

Si tratta di una tipologia contrattuale non prevista nel codice civile (cd. atipica), con molti elementi in comune con il contratto di prestazione d'opera intellettuale e il contratto di appalto. Per questo motivo, l'accordo può assumere un significato diverso, a seconda dell'attività che il fornitore si obbliga a svolgere per il cliente.

In particolare, si parla di contratto di consulting engineering quando il fornitore si limita a predisporre il progetto per il cliente o a svolgere verifiche oppure ancora a fornire assistenza per il progetto. Si parla, invece, di commercial engineering quando il fornitore si occupa anche della realizzazione dell'opera, della ricerca di finanziamenti, dell'amministrazione o del collaudo dell'opera progettata.

Quando si usa l'accordo di engineering

Questo documento si utilizza per incaricare un'impresa specializzata della progettazione, dell'esecuzione o della verifica di un'opera complessa. Il fornitore deve avere i mezzi e il know-how necessari per svolgere l'attività richiesta. In particolare, i fornitori sono, in genere, professionisti (ingegneri, architetti, ecc.) o società di ingegneria.

Le tipologie di progetto realizzabili sono molto varie. Ad esempio è possibile incaricare un fornitore della progettazione e della realizzazione di un impianto industriale oppure incaricare un'impresa di costruzioni di progettare e costruire una villetta.

Questo modello non va confuso con altri accordi simili:

Cosa contiene il contratto di engineering modello

Il nostro contratto di engineering soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole riguardano:

  • Oggetto: descrizione dettagliata del progetto e delle attività da svolgere (con la possibilità di allegare disegni tecnici, capitolati, ecc.)
  • Corrispettivo: possibilità di indicare corrispettivi fissi o orari, royalty o partecipazione a utili, con eventuali anticipi e pagamenti scaglionati nel tempo
  • Inizio e consegna: per fissare la data di inizio dei lavori e il termine di consegna
  • Penali: per inserire una penale in caso di ritardo nella consegna
  • Rimborsi spese: per rimborsare al fornitore alcune delle spese sostenute
  • Periodo di verifica o collaudo: in cui il committente controlla la corretta esecuzione dell’opera
  • Esclusiva: per vincolare il fornitore a non entrare in affari con i concorrenti del committente
  • Riservatezza: per vietare al fornitore di divulgare informazioni riservate
  • Proprietà intellettuale: per regolare i diritti di proprietà intellettuale dell’opera
  • Subappalto: per scegliere se autorizzare o meno l’eventuale affidamento di parte dell'opera a terzi

Una volta scaricato il tuo contratto ti guideremo passo dopo passo per completare tutti gli adempimenti successivi necessari.

Informazioni necessarie

Per completare il documento sono necessari tutti i dati delle parti.

Ricorda che la nostra intervista non genera un semplice fac-simile di contratto di engineering. Sulla base delle tue risposte il sistema elabora automaticamente un modello di contratto personalizzato per le tue esigenze garantendone la correttezza legale.

Il documento può essere modificato gratuitamente in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.

Altri nomi

Altri modelli e facsimile utili

FAQ illustration
Hai ancora domande?

Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi

Servizio ottimo
Anonimo
Procedura semplice ed efficace. Complimenti.
DepliWEB - Mario Rossi
Efficiente, soluzione molto rapida utile in particolar modo se hai necessità di dare un riscontro urgente, tool molto userfriendly e flessibile
Giuseppina Ratti

4.7

4999 recensioni

2.465.300

Documenti generati

Parlano di noi

Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Affidati agli specialisti del settore
Non rischiare con un facsimile o un modello generico!

Sempre a norma

Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose

100% Personalizzato

Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click

Semplice e chiaro

Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma