Per impossibilità sopravvenuta della prestazione si intendono quelle situazioni in cui non è più possibile far fronte a tutti o alcuni degli obblighi assunti in un contratto. L'impossibilità sopravvenuta può estinguere un obbligazione ma deve avere caratteristiche precise indicate negli articoli 1256 e seguenti c.c. del codice civile, e precisamente deve essere:
In questi casi è possibile richiedere la risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta.
Per esempio: Luca incaricato di fabbricare un mobile non può più farlo perché il suo magazzino è andato a fuoco in un incidente.
Lettera di Recesso o di Risoluzione
Lettera di Recesso o di Risoluzione: per terminare un contratto nei casi di legge, per inadempimento o impossibilità a eseguire la prestazione
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.