È possibile dimettersi con motivi di giusta causa solo per gravissime violazioni del datore di lavoro. Il comportamento del datore deve essere tale da non consentire al lavoratore di proseguire il rapporto. Le dimissioni per giusta causa hanno effetto immediato (senza preavviso) e il datore di lavoro deve pagare al dipendente la retribuzione per il periodo di preavviso non lavorato.
La sussistenza della giusta causa va valutata caso per caso da chi si dimette. La giurisprudenza ha elaborato alcune ipotesi ricorrenti di dimissioni per giusta causa:
In caso di controversie, sarà il giudice del lavoro a decidere se la giusta causa esiste.
Lettera di Dimissioni
Per interrompere il rapporto con il proprio datore di lavoro
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.