L'Atto Costitutivo e lo Statuto di un'Associazione Culturale sono i documenti necessari per costituire e disciplinare il funzionamento di un'associazione senza scopo di lucro che persegue finalità culturali.
L’associazione è un’organizzazione formata da più soggetti, che si riuniscono per realizzare uno scopo di carattere culturale, le caratteristiche principali sono: parità dei diritti degli associati, divieto di distribuzione degli utili, la libertà di adesione degli associati, la libertà di abbandonare l’associazione, non avere scopo di lucro.
L'assenza dello scopo di lucro non significa che l’associazione non possa svolgere attività di natura commerciale per procurarsi le risorse necessarie, ma tali attività dovranno essere secondarie all’attività dell'ente.
Attraverso LexDo.it è possibile creare:
- l’atto costitutivo, l’accordo con cui gli associati decidono di creare l’associazione contenente la denominazione dell’ente, lo scopo, il patrimonio, la sede e uno o più amministratori
- lo statuto, l’atto che contiene le regole che disciplinano lo svolgimento dell’attività associativa e deve contenere il funzionamento degli organi amministrativi, dell'assemblea degli associati, le modalità di voto, l'adesione degli associati, l’intrasmissibilità del patrimonio, la durata, le modalità di scioglimento, etc.