Cos'è il contratto di lavoro autonomo occasionale
Il Contratto di Lavoro Autonomo Occasionale è l'accordo con il quale un soggetto (committente) incarica un lavoratore esterno della prestazione di un servizio che ha carattere sporadico.
La prestazione di lavoro deve essere occasionale, quindi non ripetuta nel tempo né compiuta abitualmente dal lavoratore. Ciò consente di poter svolgere il lavoro autonomo occasionale senza aprire la partita IVA ma solo rilasciando una semplice ricevuta e applicando una ritenuta d'acconto quando necessario.
Il lavoratore è autonomo quando realizza la prestazione con lavoro prevalentemente proprio e senza vincoli di subordinazione verso il committente (art. 2222 c.c.). In particolare, il lavoratore autonomo sceglie liberamente come, quando e dove lavorare. L'unico obbligo che ha nei confronti del committente è realizzare quanto concordato nel contratto. Ciò lo rende diverso da un dipendente che, invece, è diretto dal datore di lavoro nello svolgimento della propria attività.