Contratto di Utilizzo di Spazi e Servizi
Contratto di Utilizzo di Spazi e Servizi
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Contratto di Utilizzo di Spazi e Servizi - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Cos'è il Contratto di Utilizzo di Spazi e Servizi
Con il Contratto di Utilizzo di Spazi e Servizi, il titolare di un immobile mette a disposizione uno spazio attrezzato e una serie di servizi funzionali e connessi all’utilizzo (es. coworking, eventi e mostre).
Caratteristica principale di questo contratto è l’offerta dei servizi di cui il cliente può usufruire oltre al semplice uso dei locali. Per questo motivo, a questo tipo di contratto non si applica la disciplina delle locazioni e ciò lo rende uno strumento molto flessibile che consente di evitare gli oneri di un contratto di locazione.
Il contratto permette di definire con esattezza le caratteristiche dello spazio e di descrivere quali servizi accessori saranno forniti. Inoltre, è possibile disciplinare il pagamento dei corrispettivi e limitare le responsabilità e i rischi sia per il titolare sia per il cliente.
Quando si usa il contratto d’uso di spazi attrezzati
Il contratto d'uso di spazi attrezzati viene utilizzato in tutti i casi in cui, oltre ad offrire un locale, un’area o una postazione per una finalità qualsiasi (lavoro, eventi, divertimento), si fornisce al cliente una serie di servizi senza i quali lo spazio perderebbe la sua utilità.
Alcuni esempi tipici sono gli spazi di coworking (dove è possibile affittare postazioni di lavoro in spazi condivisi gestiti dal titolare), sala prove per musicisti dotata di impianti audio e servizi di registrazione, location attrezzata per eventi, strutture sportive condivise, laboratori, studi medici, ecc.
In tutti questi casi è importante che i servizi offerti abbiano una centralità e preminenza rispetto allo spazio in sé considerato. Questo perché se viene messo a disposizione solamente uno spazio arredato, si deve utilizzare il contratto di locazione commerciale (o ad uso diverso dall’abitazione). Ad esempio, per una stanza con scrivania e stampante senza alcun servizio ulteriore, si userà un contratto di locazione commerciale. Se, invece, insieme alla stanza vengono offerti servizi quali connessione Wi-Fi, sale riunioni, servizi di pulizia, reception, accesso al bar e aree relax, si potrà utilizzare il contratto di uso di spazi e servizi.
Cosa contiene il modello di contratto di uso spazi e servizi
Il nostro contratto di fornitura spazi e servizi soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Descrizione dello spazio: con l’individuazione del luogo, dei locali, dell’eventuale postazione ufficio, degli arredi ecc.
- Descrizione dei servizi offerti: che possono essere elencati all’interno del contratto oppure in un documento allegato
- Corrispettivo: include sia l’utilizzo dello spazio che dei servizi. I prezzi possono essere elencati nel contratto in un allegato.
- Servizi aggiuntivi: per i servizi accessori non inclusi nel corrispettivo per lo spazio
- Durata: scelta liberamente dalle parti. Può essere anche solo di poche ore, oppure mensile, annuale, rinnovabile alla scadenza, ecc.
- Recesso: per consentire al cliente di far cessare il contratto prima della scadenza
- Modalità di accesso allo spazio: se, ad esempio, l’accesso è 24 ore su 24, 7 giorni su 7, se il cliente viene dotato di chiavi o di un badge o se c’è un personale incaricato o un servizio di reception
- Obblighi del cliente: consistono principalmente nell’attenersi alle regole di buon comportamento all’interno dei locali e nel non compiere attività illecite attraverso l’uso dello spazio e dei servizi
- Limitazione di responsabilità del titolare: non è responsabile per l’attività compiuta dal cliente nei suoi locali e non risponde per furti o danni relativi alle cose dei clienti
- Cauzione: il titolare dell’immobile può richiedere il deposito di una somma, a copertura degli eventuali danni causati dal cliente e, in generale, a garanzia del corretto adempimento degli obblighi contrattuali
- Regole della privacy: viene specificato che il trattamento dei dati personali ha l'esclusiva finalità di dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto, le modalità di trattamento, il divieto di cessione dei dati a terzi
Una volta scaricato il tuo contratto ti guideremo passo dopo passo per completare tutti gli adempimenti successivi necessari.
Informazioni necessarie
Per completare il documento sono necessari tutti i dati delle parti.
Il documento può essere modificato in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Contratto di uso spazio attrezzato
- Contratto di fornitura spazi e servizi
- Contratto di condivisione spazi
- Contratto di coworking o di condivisione ufficio
- Contratto di service per uffici
- Contratto di temporary shop con servizi
- Contratto per location eventi e mostre
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto di Locazione Commerciale Transitorio: per affittare immobili ad uso diverso da quello abitativo per un breve periodo
- Contratto di Locazione Commerciale: per affittare un immobile per usi diversi dall'abitativo (es. negozio, ufficio)
- Contratto di Locazione ad Uso Foresteria: per affittare una casa o un appartamento per i tuoi dipendenti, dirigenti e collaboratori
- Contratto di Locazione Parziale: per affittare una stanza o una parte di un immobile e regola l’utilizzo di eventuali spazi comuni
- Contratto di Deposito di Merci o Beni: per consegnare ad un soggetto beni mobili con l’obbligo di custodirli e restituirli
- Contratto di Noleggio (Locazione di Beni Mobili): per affittare un bene mobile ed eventuali servizi accessori

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4885 recensioni
2.460.617
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma