Cosa include la busta paga di un Co.Co.Co.?

Cosa include la busta paga di un Co.Co.Co.?

La busta paga di un Co.Co.Co. deve essere regolarmente emessa dal datore di lavoro e includere i contributi dovuti.

Dal punto di vista fiscale, i redditi da Co.Co.Co. sono assimilati a quelli da lavoro dipendente. Di conseguenza, il committente emetterà una busta paga e corrisponderà il compenso al collaboratore trattenendo le imposte da versare. Il collaboratore non dovrà quindi emettere alcuna fattura o aprire una partita IVA.

Dal punto di vista previdenziale, nelle collaborazioni coordinate e continuative i contributi sono per 2/3 a carico del committente e per 1/3 a carico del collaboratore. L'obbligo di versamento dei contributi, anche per la quota a carico del collaboratore, incombe sul committente. Pertanto, quest'ultimo corrisponderà il compenso al collaboratore trattenendo i contributi da versare.

modello

Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa

Per regolare un rapporto continuativo con un lavoratore autonomo

Scarica il tuo documentoScarica il tuo documento
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce

Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.

Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa
Contratto di Collaborazione Coordinata Continuativa
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Scarica il tuo documentoScarica il tuo documento
Scarica documentoScarica documento