Nell'ipotesi in cui la causa riguardi la materia d'impresa occorre scegliere quale foro competente, quello in cui sia presente il Tribunale delle Imprese, ossia, le apposite sezioni specializzate, istituite presso i Tribunali e le Corte d'Appello del capoluogo di ogni regione.
Ci sono delle eccezioni: alcune regioni hanno due sezioni come la Lombardia (Milano e Brescia), il Trentino Alto Adige (Trento e Bolzano), la Sicilia (Palermo, Catania); la Valle d'Aosta è l'unica a non avere una propria sezione, essendo competente il Tribunale di Torino.
Le cause relative alla materie d'impresa che devono essere necessariamente incardinate presso il Tribunale delle Imprese sono quelle relative a:
- diritti di proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni e modelli di utilità) e diritto d’autore
- rapporti societari relativi alle società per azioni, società a responsabilità limitata e cooperative quali: accertamento della costituzione, modifica, estinzione della qualità di socio, azioni di responsabilità dell’amministratore, nonché, le cause relative a patti parasociali, contratti di trasferimento delle partecipazioni societarie;
- rapporti relativi a contratti pubblici di appalto di rilevanza comunitaria, per un valore non superiore a € 5.225.000,00 per appalti di lavori, € 207.000,00, € 135.000,00 se riguardano amministrazioni centrali.