Lo smart working (o lavoro agile) è una modalità "flessibile" di svolgimento della prestazione lavorativa. Il lavoro agile, infatti, dà al dipendente il diritto di scegliere liberamente dove e quando lavorare.
Il dipendente non è quindi vincolato a lavorare dall'ufficio o da casa. Potrà lavorare dove lo ritiene più opportuno (es. bar, treno, albergo) e potrà anche scegliere il proprio orario di lavoro, con l'unico limite dell'orario massimo previsto dalla legge.
Il dipendente è comunque vincolato alle istruzioni del datore di lavoro. Dovrà quindi partecipare alle riunioni (sia da remoto sia in azienda) e dovrà presentarsi presso la sede di lavoro quando richiesto.
In ogni caso, il datore di lavoro potrà revocare lo smart working se necessario.