Contratto di Noleggio Attrezzature
Contratto di Noleggio Attrezzature
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Contratto di Noleggio Attrezzature - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Cos’è il Contratto di Noleggio Attrezzature
Questa è una variante inclusa nel documento: “Contratto di noleggio (locazione di beni mobili)”
Il Contratto di Noleggio Attrezzature è il documento con il quale un soggetto (noleggiante) mette a disposizione di un altro soggetto (utilizzatore) attrezzature per uso professionale o sportivo. Potrai utilizzare questo contratto se vorrai noleggiare ad esempio macchinari, apparecchiature fotografiche, computer e stampanti 3D, attrezzature per catering o ancora un’attrezzatura completa per le vacanze sulla neve, etc.
Oltre l’attrezzatura, potrai includere anche un servizio accessorio strumentale all’utilizzo del bene noleggiato. Ad esempio, se organizzi un evento e dovrai noleggiare dei gazebo per gli invitati, potrai richiedere anche del personale che li installerà e disinstallerà.
La redazione di un contratto di noleggio attrezzature consente di disciplinare con accuratezza alcuni punti fondamentali. Ad esempio, potrai regolare la durata del contratto e il pagamento del canone evitando così ritardi o inadempimenti. Inoltre, potrai decidere chi sarà responsabile per i danni causati dal bene o dall'errato utilizzo dello stesso.
Quando si usa il noleggio attrezzature
Questo contratto può essere utilizzato per il noleggio di qualsiasi tipo di attrezzatura: sportiva, informatica, fotografica, edile, etc. Ad esempio, se sei il titolare di un hotel sul mare potrai fornire ai tuoi ospiti un’attrezzatura completa per le immersioni e con essa un istruttore per farla utilizzare correttamente.
Nella pratica si distinguono due tipologie di noleggio, il nolo a freddo e il nolo a caldo. Con il primo viene noleggiata la sola attrezzatura; con il secondo oltre al bene, il noleggiante mette a disposizione dell’utilizzatore anche ulteriori servizi come del personale competente per garantirne il corretto utilizzo.
In alcuni casi il nolo a caldo si può configurare come un contratto di appalto. Ad esempio, nel caso di noleggio di attrezzatura edile se il servizio prestato dal personale del noleggiante diventa prevalente rispetto al bene e non accessorio saremo difronte ad un contratto di appalto o sub-appalto.
Cosa contiene il modello di contratto di noleggio attrezzature
ll nostro contratto di di noleggio attrezzature soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Descrizione bene: la descrizione dettagliata dell'attrezzatura, nel contratto o in allegato;
- Servizi accessori: potrai includere nel contratto anche servizi strumentali all'utilizzo del bene;
- Canone: l’importo da corrispondere per il godimento dell'attrezzatura. Potrà essere pagato sia in un’unica soluzione che in più rate;
- Cauzione: eventuale obbligo dell’utilizzatore di versare una somma a garanzia da ritardi, inadempimenti o danni;
- Durata: il periodo di utilizzo e godimento dell'attrezzatura;
- Consegna e restituzione: le parti determinano il luogo e chi deve pagare le spese di consegna e di eventuale installazione;
- Manutenzione: tra i servizi accessori potrai regolare la manutenzione integrale del bene da parte del noleggiante;
- Responsabilità: da eventuali danni causati dall'attrezzatura o dall'errato utilizzo dello stessa;
- Assicurazione: si può prevedere che venga stipulata un' assicurazione a copertura di tutti i danni diretti, per la responsabilità verso terzi, per incendio e furto o altro;
- Riscatto: è possibile che prima del termine del noleggio l’utilizzatore possa riscattare l'attrezzatura, ovvero acquistarla a fronte di un prezzo da pagare al noleggiante.
Al termine dell’intervista ti guideremo passo dopo passo in tutti gli adempimenti successivi necessari affinché il tuo contratto di noleggio sia regolarmente costituito e registrato.
Informazioni necessarie
Per rispondere all’intervista saranno necessari i dati relativi alle parti e le informazioni dettagliate dei beni oggetto del noleggio.
Il documento può essere modificato gratuitamente in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Ricorda che la nostra intervista non genera un semplice fac-simile di contratto di noleggio attrezzature. Sulla base delle tue risposte il sistema elabora automaticamente un modello di contratto personalizzato per le tue esigenze esatte garantendone la correttezza legale.
Altri nomi
- Contratto di noleggio (locazione di beni mobili)
- Nolo a caldo
- Noleggio con riscatto
- Contratto di locazione di attrezzature
- Nolo a freddo
- Noleggio con riscatto
- Leasing operativo
- Locazione operativa
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto di Comodato d'Uso Gratuito: per concedere gratuitamente l'uso di un immobile con l'obbligo di restituirlo
- Contratto di Appalto di Servizi: per incaricare una società della prestazione di servizi
- Contratto di Catering (o Banqueting): per incaricare un'impresa a eseguire forniture di pasti e servizi accessori o organizzare un evento
- Lettera di Manleva (scarico di responsabilità): per esonerare un soggetto dalle responsabilità per un'attività rischiosa

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4924 recensioni
2.461.778
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma