Contratto di Distribuzione Commerciale
Contratto di Distribuzione Commerciale
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Contratto di Distribuzione Commerciale - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Cos’è il Contratto di Distribuzione Commerciale
Il Contratto di Distribuzione Commerciale (o Contratto di Concessione di Vendita) è l'accordo con il quale il distributore acquista beni o servizi da un fornitore per poi rivenderli a terzi.
Con questo contratto è possibile disciplinare la commercializzazione di beni o servizi in un determinato territorio, l’esclusiva e la quantità minima di prodotti da acquistare.
La legislazione italiana non disciplina espressamente il contratto di distribuzione. Si applicano le disposizioni di legge previste per il contratto di somministrazione, il mandato, la vendita, etc.
Quando si usa il contratto di distribuzione
Il contratto di distribuzione viene adoperato per realtà molto diverse, dalla grande distribuzione al piccolo rivenditore. Si usa tutte le volte in cui il fornitore vuole raggiungere il consumatore finale attraverso un distributore per:
- avere maggiore capillarità di vendita sul mercato
- penetrare nuovi mercati
- sfruttare la clientela del distributore
- risparmiare costi per la creazione di una rete commerciale
Il contratto di distribuzione non deve essere confuso con il contratto di agenzia. L'agente agisce come rappresentante in nome e/o per conto del fornitore senza acquistare la merce e non assumendosi i relativi rischi. Mentre il distributore agisce in nome e per conto proprio, acquistando la merce direttamente dal fornitore per rivenderla a terzi, assumendosi così il rischio d’impresa.
Se invece il fornitore non vuole limitarsi a distribuire i suoi prodotti tramite terzi rivenditori, ma intende inoltre replicare la sua formula commerciale e far aprire esercizi commerciali con suo marchio, si dovrà utilizzare il contratto di franchising.
Cosa contiene il modello di contratto di distribuzione
Il nostro contratto di distribuzione soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Prodotti e territorio: tutte le relative informazioni possono essere inserite direttamente nel testo del contratto o in allegato
- Obiettivi di acquisto: il distributore si impegna ad acquistare nell'arco di ogni anno una quantità minima di prodotti
- Obblighi del distributore: la scelta di inserire l'assistenza post vendita, la possibilità di nomina di agenti o altri distributori, l'obbligo di fare pubblicità a sue spese o a spese del fornitore, etc.
- Obbligo di non concorrenza: l'opzione di obbligare il distributore a non distribuire prodotti concorrenti con quelli del fornitore
- Esclusiva: la possibilità del fornitore di impegnarsi a vendere la merce esclusivamente al distributore, eventualmente riservandosi il diritto di vendere direttamente a determinati clienti
- Prezzi e pagamenti: l'indicazione dei prezzi e gli sconti al distributore e la scelta di pagare con bonifico/assegno o con pagamenti garantiti tramite credito documentario
- Marchi: la possibilità del distributore di utilizzare i marchi del fornitore
- Garanzia per vizi dei prodotti: la scelta di inserire nel contratto la clausola di garanzia così come disciplinata dalla normativa comunitaria oppure di inserire norme personalizzate in allegato
- Durata: scelta della durata dell'accordo
- Risoluzione: la possibilità per entrambe le parti di risolvere il contratto in particolari situazioni
Al termine della compilazione guidata del documento, ti guideremo passo per passo attraverso tutti gli adempimenti successivi necessari.
Informazioni necessarie
Per completare il documento sono necessari tutti i dati delle parti e le caratteristiche dei prodotti da distribuire (es. prezzo, quantità minima di acquisto).
Il documento può essere modificato in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Contratto di Distribuzione in inglese
- Contratto per Rivenditore Autorizzato
- Distribution Agreement, Distribution Contract, Distributor Agreement, Distributor Contract
- Contratto di Concessione di Vendita
- Contratto di Distribuzione Internazionale, International Distributor Agreement
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto di Agenzia: per incaricare un agente di vendere i prodotti o i servizi di un'azienda
- Contratto di Procacciamento di Affari: per permettere ad un partner di promuovere i prodotti o i servizi di un'azienda
- Contratto di Compravendita di Beni Mobili: per trasferire la proprietà di qualsiasi bene mobile ad un acquirente
- Contratto Estimatorio o Conto Vendita: per consegnare dei prodotti a un rivenditore che ne pagherà il prezzo solo dopo averli venduti al cliente finale
- Contratto di Franchising: per creare una rete di punti vendita affiliati e diffondere i tuoi prodotti

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4924 recensioni
2.461.778
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma