Contratto di Comodato di Bene Mobile
Contratto di Comodato di Bene Mobile
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Contratto di Comodato di Bene Mobile - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Che cos’è il Contratto di Comodato di Bene Mobile
Questa è una variante inclusa nel documento: “Contratto di comodato d'uso gratuito”
Il Contratto di Comodato di Bene Mobile è il documento con il quale una parte (comodante) concede ad un’altra (comodatario) l’uso gratuito di un oggetto, di un macchinario, di un’auto, etc. perché se ne serva per un certo periodo di tempo e per un uso determinato con l’obbligo di riconsegnarlo alla scadenza (art. 1803 c.c. e ss.).
Si consiglia sempre di redigere per iscritto il contratto di comodato, anche se ciò non è obbligatorio, per avere una prova scritta delle condizioni d’uso del bene.
Quando si usa il comodato di bene mobile
Con il contratto di comodato si permette l’utilizzo di un bene (per esempio: macchinario, auto, cosa in genere, etc.) a qualcuno con l’obbligo di servirsene eslcusivamente per la finalità stabilita.
La durata del comodato può essere fissata o meno. Se non viene specificata, il comodante può richiedere in ogni momento la restituzione del bene, rispettando il termine di preavviso concesso nel contratto. Se invece è stata decisa una data per la restituzione, il comodante può riavere il bene mobile solo alla scadenza del contratto, a meno che non intervenga un urgente e imprevisto bisogno.
Il comodato deve essere usato solo se il bene viene concesso gratuitamente. Il comodatario deve però sempre sostenere le spese di ordinaria manutenzione, mentre le spese di straordinaria manutenzione sono a carico del comodante. Se invece l'uso del bene sarà a pagamento dovrà essere usato il contratto di noleggio di un bene mobile.
Cosa contiene il modello di comodato di un bene
Il nostro contratto di comodato soddisfa tutti i requisiti legali e le principali clausole incluse riguardano:
- descrizione del bene: specificando le carrateristiche (marca, modello, colore, targa, etc.)
- finalità: descrizione dell'uso autorizzato del bene;
- valore del bene: puoi stabilire che in caso di distruzione, il comodatario debba pagare al comodante i danni che corrispondono al valore stimato;
- durata che può essere determinata o indeterminata.
Inoltre, dopo l'acquisto ti guideremo passo per passo attraverso tutti gli adempimenti successivi necessari affinché il tuo contratto di comodato sia regolarmente costituito e registrato.
Informazioni necessarie
Per rispondere all’intervista saranno necessari i dati relativi alle parti e al bene.
Il documento può essere modificato gratuitamente in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Contratto di comodato uso gratuito auto
- Contratto di comodato d'uso gratuito
- Contratto di comodato di immobile
- Contratto di comodato d'uso di auto
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto di Noleggio Attrezzature: per affittare attrezzature, macchinari ed eventuali servizi accessori
- Lettera di Manleva (scarico di responsabilità): per esonerare un soggetto dalle responsabilità per un'attività rischiosa

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4885 recensioni
2.460.617
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma