Piano di Rientro di Debito

Piano di Rientro di Debito - Modello e Guida

Personalizzalo in pochi minuti
Prova il servizio gratuitamente
4999 recensioni
Revisionato il 8/26/2024
da Avv. Cristiana Facco
Creazione: 4 minutiSu misura per te

Che cos’è il Piano di Rientro di Debito

Il Piano di Rientro di Debito (o piano di dilazione) è un impegno scritto che il debitore si assume nei confronti del creditore con il quale si disciplinano le modalità di pagamento di un debito: numero di rate, ammontare e relative scadenze.

Il creditore prende atto che il debitore si trova in una momentanea situazione di difficoltà e gli concede più tempo e più rate per pagare quanto dovuto, impegnandosi a non incardinare azioni giudiziarie. Nel caso in cui il piano non venga rispettato, anche per una sola rata, il debitore decade dal beneficio del termine concesso e il creditore può pretendere immediatamente il pagamento dell’intero debito.

Con la sottoscrizione del piano di rientro vi è anche il riconoscimento del debito da parte del debitore, che esenta il creditore dal provare l'esistenza del credito in caso di giudizio.

Quando si usa un piano di dilazione

Il piano di rientro si usa quando:

  • i solleciti di pagamento non hanno avuto alcun esito;
  • il debitore non ha momentaneamente i mezzi finanziari per far fronte al pagamento di quanto dovuto;
  • il creditore accerta che il debitore ha una temporanea difficoltà finanziaria ma non è in un conclamato stato di insolvenza.

Nel concedere un piano di dilazione si deve tener conto delle effettive capacità finanziarie del debitore per non gravarlo di eccessivi esborsi che potrebbero pregiudicare i pagamenti futuri.

Cosa contiene il modello di piano di rientro

Il nostro piano di rientro soddisfa tutti i requisiti legali.

Per la compilazione del documento vanno inseriti i seguenti dati:

  • la somma dovuta al creditore;
  • il motivo del debito (es. fornitura di merce, vendita di un bene, etc.);
  • le scadenze con i relativi importi periodici da pagare;
  • dati delle parti.

Inoltre, dopo l’acquisto, ti guideremo passo per passo attraverso tutti gli adempimenti successivi necessari.

Informazioni necessarie

Per rispondere all’intervista saranno necessari i dati relativi alle parti, al debito e alla rateizzazione (es.: numero rate, importo, scadenza, etc.).

Il documento può essere modificato gratuitamente in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.

Il documento deve essere firmato dal debitore e dal creditore per accettazione.

Altri nomi

Altri modelli e facsimile utili

Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi

la velocità
Francesco S.
servizio eccellente semplice ed estremamente veloce
Gianmaria A.
tutto molto chiaro
Luigi L.

4.7

4999 recensioni

2.465.300

Documenti generati

Parlano di noi

Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Affidati agli specialisti del settore
Non rischiare con un facsimile o un modello generico!

Sempre a norma

Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose

100% Personalizzato

Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click

Semplice e chiaro

Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma