Lettera di Contestazione Disciplinare (Richiamo Disciplinare)

Lettera di Contestazione Disciplinare (Richiamo Disciplinare) - Modello e Guida

Personalizzalo in pochi minuti
Prova il servizio gratuitamente
4999 recensioni
Revisionato il 8/26/2024
da Avv. Timur Khoussainov
Creazione: 5 minutiSu misura per te

Cos'è la Lettera di Contestazione Disciplinare per Dipendente

La Lettera di Contestazione Disciplinare per Dipendente è il documento con il quale un datore di lavoro contesta a un dipendente un comportamento rilevante da un punto di vista disciplinare. In particolare, con la lettera di contestazione il datore di lavoro comunica al dipendente di essere venuto a conoscenza di determinati fatti e lo invita a presentare le proprie giustificazioni.

La lettera di contestazione non è un provvedimento disciplinare. Si tratta, infatti, solo del primo passo della procedura disciplinare obbligatoria prevista dallo statuto dei lavoratori. Dopo aver inviato la lettera di contestazione, il datore di lavoro deve attendere che il dipendente risponda con le sue eventuali giustificazioni. Se la risposta del dipendente non è convincente o se il dipendente non risponde nel termine fissato (in genere 5 giorni), il datore di lavoro potrà assumere i provvedimenti disciplinari nei confronti del dipendente (es. multa, sospensione) ed eventualmente terminare il rapporto di lavoro inviando la lettera di licenziamento.

Per essere valida, una contestazione deve rispettare i seguenti requisiti:

  • Specificità: la contestazione deve riportare in modo chiaro e preciso i fatti contestati al dipendente. In particolare, sarà necessario indicare il luogo, il giorno e se possibile l'ora in cui si è verificato il fatto
  • Tempestività: non dev'essere trascorso troppo tempo da quando il datore di lavoro è venuto a conoscenza dei fatti da contestare

Quando e per quali motivi si usa la lettera di contestazione disciplinare

La lettera di contestazione può essere utilizzata per contestare a un dipendente una violazione disciplinare di qualsiasi tipo. Ad esempio, è possibile inviare una lettera di contestazione per motivi come ritardi nell'ingresso al lavoro, per assenze ingiustificate, per un comportamento maleducato, per liti tra colleghi oppure per molestie.

Se i motivi della contestazione sono particolarmente gravi si può anche procedere con una sospensione cautelare del dipendente. La sospensione cautelare dà al datore di lavoro la possibilità di accertare i fatti contestati ed evitare che il dipendente possa inquinare le prove o reiterare il proprio comportamento. Ad esempio, è possibile sospendere un dipendente sospettato di aver aggredito o importunato i propri colleghi fino a quando tali fatti non vengono chiariti.

La lettera di contestazione può essere predisposta da qualsiasi datore di lavoro. Ad esempio, la contestazione può essere fatta da un privato nei confronti del personale domestico o di un giardiniere oppure può essere utilizzata da una società per contestare dei fatti nei confronti dei propri operai, impiegati, quadri e dirigenti.

Cosa contiene il modello di contestazione disciplinare di un dipendente

La nostra lettera di contestazione soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:

  • Fatti contestati: per specificare in modo chiaro e preciso i fatti da contestare al dipendente
  • Modalità di consegna: per indicare come verrà consegnata la lettera (a mani o per raccomandata)
  • Sospensione Cautelare: per sospendere il dipendente per il tempo necessario a chiarire quanto contestato
  • Dati delle parti: i dati del dipendente e del datore di lavoro
  • Luogo e data di redazione: il luogo e la data in cui il datore di lavoro redige la lettera di contestazione

Una volta scaricato il tuo documento, ti guideremo passo dopo passo per completare tutti gli adempimenti successivi necessari.

Informazioni necessarie

Per completare il documento sono necessari i dati delle parti e i fatti da contestare al dipendente.

Ricorda che il nostro servizio non genera un semplice fac simile di lettera di contestazione disciplinare per un dipendente. Sulla base delle tue scelte il sistema elabora automaticamente un documento personalizzato per le tue esigenze garantendone la correttezza legale.

Il documento può essere modificato in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione subito tutte le informazioni, potrai sempre inserirle in un secondo momento. 

Altri nomi

  • Lettera di contestazione disciplinare per dipendente

Altri modelli e facsimile utili

FAQ illustration
Hai ancora domande?

Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi

Ottimo!
Anonimo
Bravissimi in tutto !!! Super professionali !!!
PM Solution - Giuseppe Davide Pedone
Facile e veloce
Luca Giardina

4.7

4999 recensioni

2.465.300

Documenti generati

Parlano di noi

Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Forbes logo
Il_Sole_24_Ore logo
La_Repubblica logo
Startup_Italia logo
Wired logo
Corriere_della_Sera logo
Affidati agli specialisti del settore
Non rischiare con un facsimile o un modello generico!

Sempre a norma

Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose

100% Personalizzato

Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click

Semplice e chiaro

Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma