Lettera di Impegno all'Assunzione
Lettera di Impegno all'Assunzione
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Lettera di Impegno all'Assunzione - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Cos’è la Lettera di Impegno all'Assunzione
Questa è una variante inclusa nel documento: “Contratto di lavoro subordinato per dipendenti”
La Lettera di Impegno all'Assunzione è un documento con il quale un datore di lavoro si impegna ad assumere in futuro un lavoratore dipendente. In genere, la lettera è redatta come proposta di assunzione e viene prima firmata dal datore di lavoro e poi presentata al candidato affinché la sottoscriva per accettazione.
Con la firma della lettera di impegno all'assunzione le parti concludono un vero e proprio contratto di lavoro ad efficacia differita. Si tratta quindi di un documento diverso dalla lettera di intenti con la quale, invece, vengono solo verbalizzate le condizioni di un'eventuale futura assunzione, senza però assumersi alcun impegno.
La lettera di assunzione si usa per specificare in modo inequivocabile i dati essenziali del contratto di lavoro. In particolare, è preferibile indicare la qualifica e le mansioni di assunzione, la futura data di inizio del rapporto, la retribuzione e l'eventuale contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) applicato. Inoltre, utilizzando un contratto scritto, si potranno stabilire ulteriori condizioni come il patto di non concorrenza, un orario di lavoro ridotto o una scadenza del contratto (tempo determinato). Puoi consultare questa guida su come fare l’assunzione del tuo primo dipendente in modo semplice.
Quando si usa la lettera di proposta di assunzione
La nostra lettera di proposta di assunzione può essere utilizzata per assumere in futuro un operaio, un impiegato o un quadro. Per impegnarsi ad assumere un dirigente o un manager, invece, bisogna utilizzare il contratto di lavoro per dirigenti. La lettera di impegno può riguardare sia un'assunzione a tempo indeterminato sia un'assunzione a tempo determinato.
Si tratta di un documento che può essere utilizzato solo per assumere lavoratori dipendenti. Non è possibile utilizzare la lettera di promessa di assunzione per impegnarsi a concludere in futuro un contratto con un lavoratore autonomo (un libero professionista, un consulente, ecc.). In questo caso, sarà necessario utilizzare un contratto di prestazione di servizio continuativo o un contratto d'opera.
La lettera di assunzione si utilizza, in genere, se il dipendente da assumere deve lasciare il proprio impiego attuale e vuole avere una garanzia della futura assunzione. Inoltre, la lettera di impegno all'assunzione può essere usata anche per "bloccare" un dipendente per una mansione che non è ancora disponibile (per una nuova sede, per un nuovo reparto, ecc.).
Inoltre, non è possibile utilizzare la lettera di impegno all'assunzione per verbalizzare le condizioni di un futuro contratto di lavoro senza però impegnarsi all'assunzione. In questo caso, infatti, bisognerà utilizzare una lettera di intenti.
Cosa contiene il modello di lettera di impegno all'assunzione
La nostra lettera di impegno all'assunzione soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Data di inizio: per indicare quando inizierà il contratto di lavoro
- Qualifica e mansioni: per descrivere le attività richieste al dipendente
- Orario di lavoro: per prevedere un orario di lavoro a tempo pieno o part-time
- Periodo di prova: un primo periodo di lavoro, con meno vincoli sulla cessazione del rapporto, per verificare che, sia datore di lavoro che dipendente, siano soddisfatti
- Retribuzione: con una guida per il rispetto dei minimi
- Bonus: la possibilità per l’azienda di offrire al proprio lavoratore un bonus discrezionale
- Provvigione: per offrire al lavoratore come incentivo una percentuale sulle vendite che egli realizza
- Ferie e i permessi
- Buoni pasto
Una volta scaricato il tuo contratto ti guideremo passo dopo passo per completare tutti gli adempimenti successivi necessari. Inoltre, come servizio aggiuntivo, potremo aiutarti nell'iniziare e mantenere correttamente il rapporto di lavoro (buste paga, contributi, ecc.).
Informazioni necessarie
Per completare il documento sono necessari tutti i dati delle parti. Se non sai dove trovare queste informazioni ti aiuteremo durante la creazione del documento.
Ricorda che il nostro servizio non genera un semplice fac-simile di lettera di impegno all'assunzione. Sulla base delle tue scelte il sistema elabora automaticamente un modello di documento personalizzato per le tue esigenze esatte garantendone la correttezza legale.
Il documento può essere modificato in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione subito tutte le informazioni, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Lettera di assunzione
- Proposta di assunzione
- Promessa di assunzione
- Contratto di lavoro subordinato per dipendenti
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto di Lavoro a Tempo Determinato per Dipendenti: per assumere un lavoratore per un periodo di tempo prestabilito
- Contratto di Lavoro per Dirigenti: per assumenre un manager o un dirigente
- Contratto di Lavoro a Chiamata: per utilizzare il lavoro del dipendente a intervalli di tempo secondo le necessità
- Patto di Non Concorrenza per Dipendenti e Dirigenti: per impedire al lavoratore di andare da un concorrente alla fine del suo rapporto di lavoro
- Contratto di Agenzia: per incaricare un agente di vendere i prodotti o i servizi di un'azienda
- Lettera di Licenziamento: per comunicare a un dipendente la cessazione del rapporto di lavoro
- Lettera di Dimissioni: per comunicare al datore di lavoro l'intenzione di porre fine al rapporto di lavoro

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4999 recensioni
2.465.300
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma