L'Informativa Privacy (per Attività Offline) è quel documento che soddisfa l'obbligo, previsto dal regolamento privacy europeo (GDPR), di informare correttamente gli interessati riguardo le finalità e modalità del trattamento dei loro dati personali.
Questo documento è pensato per qualsiasi attività in cui vengono raccolti dati personali, come nel caso di un negozio che richiede i dati dei propri fornitori e clienti, o di un datore di lavoro che archivia i dati dei propri dipendenti. Nel caso in cui i dati vengano raccolti attraverso un sito web o un'applicazione, esiste una variante specifica dell'informativa: la privacy policy per siti web o app.
Secondo il regolamento europeo sulla privacy (GDPR) è necessaria la massima chiarezza e trasparenza durante il trattamento dei dati personali. Devono essere specificati gli scopi (ovvero le finalità) del trattamento e si deve garantire che il trattamento dei dati dell'interessato sia legittimo (ad esempio raccogliendo il suo consenso, se necessario). L’omessa o errata informativa nei confronti dell'interessato è punibile con una sanzione pecuniaria fino a 20 milioni di euro oppure fino al 4% del fatturato mondiale annuale, tenuto conto del singolo caso, della natura, gravità, durata della violazione, etc.