Contratto di Distribuzione Commerciale

Cos'è il credito documentario e perché si usa per la distribuzione di prodotti?

ACF

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Cristiana Facco, con esperienza in diritto civile, immobiliare, del Terzo Settore, della privacy e del web

Il credito documentario è uno strumento di pagamento utilizzato nel commercio internazionale per realizzare transazioni garantite da una banca. Si tratta di un impegno scritto attraverso cui una banca si obbliga irrevocabilmente ad effettuare un pagamento per conto di un compratore e a favore di un venditore, a condizione che vengano presentati dal venditore determinati documenti conformi (es. documenti di trasporto) secondo quanto stabilito dalle parti.

Nell'ambito della distribuzione commerciale internazionale, le parti hanno la necessità di garanzie per tutelarsi da un eventuale inadempimento in quanto risiedono in luoghi molto distanti. Attraverso il credito documentario, il distributore autorizza la banca in modo irrevocabile ad emettere il pagamento nei confronti del fornitore, ma solo a condizione che la merce sia stata spedita nei termini stabiliti. In questo modo il venditore è certo che se invierà la merce sarà pagato e il distributore avrà a sua volta la certezza che pagherà soltanto se la spedizione avrà avuto luogo nei modi e nei termini concordati.

Contratto di Distribuzione Commerciale

Per incaricare un soggetto di acquistare beni o servizi per poi rivederli a terzi in un determinato territorio
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.