Adeguamento GDPR siti web
Adeguamento GDPR siti web
Parla con un esperto legale
Risparmia tempo e denaro
Adeguamento GDPR siti web

Tutela la tua impresa e la tua famiglia

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più consulenze?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiAdeguamento GDPR siti web: cos'è e cosa prevede il GDPR
La nostra Consulenza di Adeguamento GDPR siti web permette di adeguare il tuo sito o app a tutti gli adempimenti necessari previsti dal nuovo regolamento europeo privacy. Attraverso un’analisi specifica ti indicheremo i passi necessari per mettere in regola tutti gli aspetti del tuo sito per rispettare il GDPR ed evitare sanzioni.
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il Regolamento europeo che disciplina la protezione e la sicurezza dei dati personali delle persone fisiche e la loro gestione. Il GDPR prevede adempimenti diversi a seconda del trattamento dei dati personali che effettui (ad es. può essere necessaria una cookie policy, la richiesta del consenso, misure di sicurezza, etc.).
Il GDPR è in vigore dal 25 maggio 2018 e si applica a tutti i 28 Stati membri dell’Unione Europea e a tutti i soggetti extra UE che operano in quegli Stati. Il mancato adeguamento alle regole della GDPR comporta sanzioni fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuale mondiale.
Quando è utile una consulenza di adeguamento GDPR siti web
Le regole del GDPR si applicano in tutti i casi in cui si effettui trattamento di dati personali, anche in modo automatizzato. È necessario adeguare il sito al GDPR sia se il sito web viene realizzato per un'attività commerciale sia per scopi ludici, indifferentemente se il titolare del sito è un'azienda o un privato.
Per dati personali si intendono le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica (ad esempio, dati anagrafici, foto, codice fiscale, indirizzo IP, indirizzo email, etc.), compresi i dati sensibili (ad esempio relativi a razza, religione, opinioni politiche, appartenenza sindacale, salute, dati genetici, etc.) e i dati giudiziari.
Per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione come raccolta, conservazione, divulgazione e cancellazione dei dati, effettuata anche senza l'ausilio di strumenti elettronici. Ad esempio, è considerato trattamento quando raccogli dati attraverso un form o quando tracci le abitudini dei tuoi utenti in modo automatizzato attraverso i cookie.
Pertanto è necessario verificare attentamente i trattamenti effettuati dal proprio sito web o app anche quando:
- si raccoglie almeno 1 dato direttamente o indirettamente. Ad esempio, un sito che non effettua direttamente dei trattamenti potrebbe raccogliere dati attraverso servizi esterni come Google Analytics
- il sito non richiede agli utenti alcun dato personale ma sono loro stessi a rilasciarli volontariamente (es. inviando per email i propri dati)
Come funziona la nostra consulenza di adeguamento GDPR siti web
LexDo.it offre un servizio completo per gestire correttamente i trattamenti dei dati personali raccolti dal proprio sito web o app nel rispetto delle norme sulla privacy. Ecco come funziona:
- Primo inquadramento con avvocato esperto in privacy
Dovrai descrivere la tua situazione ad un esperto che identificherà: quali dati raccoglie il sito e per quali finalità, se i dati richiesti sono pertinenti all'utilizzo per il quale vengono raccolti, con chi vengono condivisi, come e dove vengono conservati e per quanto tempo - Creazione online dei documenti necessari
L’avvocato ti indicherà quali documenti sono obbligatori nel tuo caso e potrai crearli e personalizzarli in pochi minuti direttamente online. Basterà rispondere a poche domande guidate e verrà generato automaticamente un documento sempre a norma - Eventuale consulenza specifica
Attraverso la nostra consulenza, inoltre, ti indicheremo: come effettuare la raccolta del consenso, dove pubblicare le informative privacy, come implementare un cookie banner a norma. Inoltre potrai richiedere una valutazione analitica sulla protezione dei dati che tratti e richiedere una verifica dei documenti creati sul sito in modo da evitare errori
Documenti utili per l'adeguamento del sito web al GDPR
Tutti i documenti necessari per il tuo caso specifico potranno essere creati, in pochi minuti, in modo personalizzato direttamente su LexDo.it:
- Privacy Policy di un Sito Web o di un'App: per informare gli utenti di un sito web o di un app sull'uso che verrà fatto delle loro informazioni personali
- Cookie Policy: per informare i visitatori del tuo sito dei cookie che salverai sul loro browser
- Registro dei Trattamenti dei Dati Personali: per raccogliere tutte le informazioni relative alla gestione dei dati personali trattati
- Termini e Condizioni di un Sito Web o di un’App: per disciplinare i diritti e gli obblighi degli utenti di un sito web o di un’applicazione
- Consulenza GDPR Privacy: per adeguarti in modo semplice a tutti gli adempimenti necessari previsti dalle nuove norme europee in materia di protezione dei dati personali
Cosa offre LexDo.it
I nostri piani completi includono i documenti utili per adeguarti alla GDPR e le consulenze con avvocati esperti in materia di privacy. Potrai creare ciascun documento privacy personalizzato e adeguato alle tue esigenze in pochi minuti, rispondendo a semplici domande, e avere sempre a disposizione un avvocato esperto con cui parlare in caso di dubbi o domande.

Leggi le domande frequenti su questa consulenza oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4924 recensioni
2.461.778
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma