Patto di Non Concorrenza
Patto di Non Concorrenza
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Patto di Non Concorrenza - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Cos’è il Patto di Non Concorrenza
Il Patto di Non Concorrenza è un accordo con il quale una parte si obbliga a non svolgere attività, direttamente o indirettamente, in concorrenza con un'altra parte.
Questo documento limita l'attività di una persona fisica (es. lavoratore, socio, professionista) o di una persona giuridica (es. società). Il patto di non concorrenza impedisce di svolgere attività in concorrenza sia per conto proprio sia attraverso un altro soggetto. Ad esempio, questo patto impedisce a un soggetto di produrre gli stessi beni o servizi di un altro, oppure di svolgere attività nello stesso mercato o per gli stessi clienti.
Il patto non può però essere generico e non può impedire del tutto lo svolgimento dell'attività dell'obbligato. Deve quindi specificare i limiti di attività, di territorio e di durata dell'obbligo di non concorrenza. Inoltre, in caso di inadempimento dell'obbligo di non concorrenza, chi ha violato il patto sarà tenuto a pagare una penale stabilita dalle parti e a risarcire eventuali danni ulteriori.
Quando si usa l'accordo di non concorrenza
Il nostro patto di non concorrenza distingue due tipologie di non concorrenza sulla base del rapporto tra le parti:
- patto di non concorrenza per dipendenti e dirigenti
- patto di non concorrenza per imprese, professionisti, soci e amministratori
Con il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, il lavoratore si obbliga a non trattare affari in concorrenza con il proprio datore di lavoro per un periodo successivo alla cessazione del rapporto di lavoro. Questo patto può essere stipulato in ogni momento durante il rapporto di lavoro e non può essere gratuito ma deve essere sempre retribuito proporzionalmente alla limitazione imposta al lavoratore. Ad esempio, un dipendente che lascia un'azienda di elettrodomestici non potrà lavorare nello stesso settore per un anno e riceverà una percentuale del suo stipendio precedente.
Con il patto di non concorrenza tra imprese si possono regolare i rapporti tra imprenditori, liberi professionisti o ditte individuali oppure tra soci e amministratori e un'azienda. La parte che si obbliga alla non concorrenza ha il divieto di svolgere attività nello stesso mercato o con gli stessi clienti. In questo caso non vi è l'obbligo della retribuzione e può essere gratuito.
Un esempio tipico è un'azienda che firma un patto di non concorrenza con un suo fornitore per impedire che questo si rivolga direttamente alla sua clientela. Un altro caso è quello dei soci di una società che si obbligano a non collaborare con i suoi concorrenti.
Questo documento non può essere usato per creare un patto di non concorrenza con agenti. Infatti, in quest'ultimo caso, il divieto di concorrenza viene posto a carico dell’agente nell'ambito di un contratto di agenzia.
Il nostro patto di non concorrenza è disponibile sia in italiano che in inglese, in modo da poter essere usato anche con soggetti e partner stranieri.
Cosa contiene il modello di patto di non concorrenza
Il nostro patto di non concorrenza soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Limiti di attività: deve essere descritta in modo preciso l'attività vietata per determinare "i limiti" della non concorrenza;
- Durata: non può essere maggiore di 3 anni per impiegati, operai e quadri, e di 5 anni per dirigenti, imprese, professionisti e soci;
- Territorio: deve essere delimitato con precisione il territorio dove non potrà essere svolta l'attività in concorrenza (ad es. Italia, Europa, etc.);
- Penale: in caso di mancato rispetto dell'obbligo di non concorrenza sarà stabilita una somma di denaro che l'obbligato dovrà versare;
- Retribuzione (solo nel patto tra lavoratore e datore): deve essere proporzionale all'ampiezza del territorio, all'oggetto e alla durata. Più ampio sarà il divieto, maggiore dovrà essere il corrispettivo, che in genere è misurato in percentuale dell'ultima retribuzione.
- Lingua Inglese: se la controparte è straniera può essere comodo scrivere il documento in inglese per semplificare la contrattazione.
Inoltre dopo l'acquisto ti guideremo passo per passo attraverso tutti gli adempimenti successivi necessari affinché il tuo documento sia valido ed efficace.
Informazione necessarie
Per completare il documento sono necessari tutti i dati del datore di lavoro e del dipendente.
Il documento può essere modificato gratuitamente in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Contratto o Accordo di Non Concorrenza
- Clausola di Non Concorrenza
- Non Competition Agreement, o semplicemente Non Compete
- Non Concorrenza tra Imprese o Aziende
- Non Concorrenza tra Professionisti e Lavoratori Autonomi
- Non Concorrenza tra Soci e Azienda
- Non Concorrenza per Dipendenti e Dirigenti
Altri modelli e facsimile utili
- Lettera di Intenti: per definire lo stato attuale di una trattativa e regolarne la continuazione
- Contratto di Riservatezza (Non Disclosure Agreement): per tutelarti se devi condividere delle informazioni riservate
- Contratto per Freelance: per commissionare la realizzazione di un'opera ad un professionista con partita IVA o ritenuta d'acconto
- Contratto di Lavoro per Dipendenti: per assumere un impiegato, un operaio o un quadro
- Contratto di Lavoro per Dirigenti: per assumere un manager o un dirigente
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4924 recensioni
2.461.778
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma