Contratto di Agenzia Internazionale
Contratto di Agenzia Internazionale
Personalizzalo in pochi minuti
Creazione guidata gratuita
Contratto di Agenzia Internazionale - Modello e Guida

Garanzia di modelli a norma realizzati da avvocati

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più documenti?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiInformazioni su questo modello legale
Che cos'è il Contratto di Agenzia Internazionale
Questa è una variante inclusa nel documento: “Contratto di agenzia”
Il Contratto di Agenzia Internazionale regola il rapporto tra imprese e agenti di commercio incaricati di promuovere la vendita di prodotti e servizi, se le parti sono di paesi diversi (es. impresa italiana e agente francese).
Il contratto internazionale di agenzia consente di accedere a nuovi mercati rivolgendosi a un soggetto esterno all'impresa. Di regola, l'agente non riceve un compenso fisso ma è pagato con provvigioni sui contratti effettivamente conclusi. Pertanto, affidarsi a un agente consente di ridurre i costi per lo sviluppo di un nuovo mercato. Inoltre, un agente di commercio del luogo ha una maggiore conoscenza dei potenziali clienti e concorrenti.
Con il contratto di agenzia internazionale è possibile regolare molti aspetti del rapporto. Ad esempio, si può vietare all'agente di assumere incarichi con altre aziende (agente monomandatario) oppure assegnare all'agente l'esclusiva su una determinata zona (es. l'intero stato estero o una sua regione).
È possibile applicare il diritto italiano anche a un agente internazionale. In particolare, nell'Unione Europea le regole in materia di agenzia sono state uniformate. Tuttavia, è possibile che per alcuni aspetti (es. indennità in caso di cessazione del rapporto) si applichino le norme locali che variano stato a stato. Inoltre, si può stipulare il contratto con l'agente di commercio in inglese (agency agreement) per facilitare la negoziazione.
Quando si usa il contratto internazionale di agenzia
Il contratto internazionale di agenzia si utilizza quando un'impresa italiana incarica un agente straniero di promuovere la vendita dei propri prodotti o servizi all'estero. È possibile utilizzare questo contratto anche nel caso in cui un'impresa straniera incarichi un agente italiano.
L'agente può essere sia una persona fisica sia una società (es. un'agenzia locale con propri dipendenti e collaboratori). Con il contratto di agenzia internazionale è possibile promuovere la conclusione di qualsiasi tipo di contratto ad eccezione di quello di lavoro (es. l’agente può promuovere la vendita di impianti industriali o di servizi di digital marketing).
Il contratto di agenzia prevede un vero e proprio obbligo dell'agente di promuovere la vendita dei prodotti (o servizi) dell'impresa preponente. In particolare:
- se si tratta di un'attività occasionale, senza alcun obbligo per l'agente, si deve utilizzare il contratto per procacciatore d'affari
- se l'attività dell'agente consiste solo nella consulenza per la vendita all'estero (es. consulenza export), senza l'obbligo di promuovere gli affari dell'impresa, si deve utilizzare il contratto di consulenza
Da ultimo, se il contratto prevede l'acquisto della merce da parte dell'agente per la successiva rivendita, non si tratta di un mandato di agenzia. In questi casi si dovrà utilizzare un contratto diverso come il contratto di distribuzione.
Cosa contiene il modello di contratto di agenzia internazionale
Il nostro contratto di agenzia internazionale soddisfa tutti i requisiti legali. Le principali clausole incluse riguardano:
- Oggetto: i prodotti o i servizi che l'agente si impegna a promuovere o a vendere
- Zona: il territorio entro il quale l'agente promuove gli affari dell'impresa preponente (es. l'intero stato estero o una sua parte o regione)
- Esclusiva: per vietare all'agente di vendere prodotti (o servizi) di concorrenti nella zona assegnata
- Clienti direzionali: per riservare all'impresa alcuni clienti con cui tratterà direttamente
- Monomandato/Plurimandato: per scegliere se l'agente potrà assumere più incarichi o solo quello con l'impresa
- Provvigioni: per stabilire la provvigione (es. una percentuale sull'affare) e precisare il momento del pagamento all'agente (es. la conclusione dell'affare o l'incasso del prezzo pagato dal cliente)
- Durata: il mandato di agenzia può essere a termine (ad es. per un anno, due anni, etc.) oppure a tempo indeterminato, cioè senza una scadenza
- Rimborso spese: per scegliere se rimborsare alcune spese sostenute dall'agente
- Anticipo provvigionale: per anticipare all'agente una parte delle provvigioni per un periodo di tempo limitato, all'inizio dell'attività
- Patto di non concorrenza: per vietare all'agente di svolgere attività in concorrenza dopo la fine del mandato di agenzia
- Lingua Inglese: se l'agente o l'azienda sono stranieri può essere utile redigere il contratto in inglese per semplificare la negoziazione
Una volta scaricato il tuo contratto di agenzia internazionale ti guideremo passo dopo passo per completare gli adempimenti successivi necessari.
Informazioni necessarie
Per completare il contratto sono necessari tutti i dati dell’agente e dell'impresa preponente. Se non sai dove trovare queste informazioni ti aiuteremo durante l'intervista guidata.
Ricorda che la nostra intervista non genera un semplice fac-simile di contratto di agenzia internazionale. Sulla base delle tue risposte il sistema elabora automaticamente un modello di contratto personalizzato per le tue esigenze esatte garantendone la correttezza legale.
Il documento può essere modificato in ogni sua parte senza limiti di tempo. Non preoccuparti quindi se non hai a disposizione tutte le informazioni durante l’intervista, potrai sempre inserirle in un secondo momento.
Altri nomi
- Contratto internazionale di agenzia
- Contratto di agenzia in inglese
- Agency agreement, Agency Contract, Agent Agreement, Agent Contract
- Contratto per agenti di commercio
- Mandato di agenzia o di rappresentanza
- Mandato di rappresentanza commerciale
- Contratto agenzia
Altri modelli e facsimile utili
- Contratto per Procacciatore di Affari: per permettere ad un partner di promuovere occasionalmente i prodotti o i servizi di un'azienda
- Contratto di Consulenza: per regolare il rapporto con un consulente per sviluppare le vendite in un determinato territorio
- Contratto di Distribuzione: per affidare ad un soggetto l'acquisto di beni o servizi per poi rivederli a terzi in un determinato territorio
- Contratto di Franchising: per creare una rete di punti vendita affiliati e diffondere i tuoi prodotti
- Contratto di Lavoro per Dipendenti: per assumere un impiegato, un operaio o un quadro, anche con provvigione sulle vendite

Leggi le domande frequenti su questo documento oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4999 recensioni
2.465.300
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma