Statuto e Atto Costitutivo SRL

Perché indicare la durata della SRL?

AMR

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Marco Rizzo, con esperienza in diritto societario

Indicare la durata della SRL consente di rafforzare l'impegno dei soci nel progetto. Se non si indica una durata, ogni socio è libero di recedere liberamente dalla società e di chiedere la liquidazione (rimborso) della propria quota.

Se si indica una durata, invece, il socio potrà recedere solo nei casi previsti dallo statuto e dalla legge (es. trasformazione della società, spostamento della sede all'estero).

La durata indicata non può superare un certo numero di anni (in genere, 30 anni). In caso contrario, la società verrà comunque considerata a tempo indeterminato e il socio potrà recedere come se la durata non fosse stata indicata. I soci potranno eventualmente scegliere di estendere la durata anche oltre il termine previsto nell'atto costitutivo, recandosi da un notaio.

Statuto e Atto Costitutivo SRL

Per costituire una società a responsabilità limitata e regolarne il funzionamento
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.