Sorveglianza del Marchio
Sorveglianza del Marchio
Parla con un esperto legale
Risparmia tempo e denaro
Sorveglianza del Marchio

Tutela la tua impresa e la tua famiglia

Recensioni LexDo.it
Vedi tutte le recensioniHai bisogno di più consulenze?
I nostri piani permettono di scaricare più contratti e di richiedere consulenze con consulenti esperti
Scopri i nostri abbonamentiCos’è la sorveglianza del marchio
Il servizio di sorveglianza di un marchio consente al titolare di un marchio di essere costantemente informato del deposito nel territorio sorvegliato di marchi identici o simili per beni e servizi identici o affini. In tal modo potrà agire tempestivamente e impedire che il marchio giunga a registrazione.
La sorvegianza è cruciale per permettere di decidere per tempo di tutelare la unicità del proprio marchio. Per fermare la registrazione di un marchio in modo economico è necessario infatti instaurare una procedura di opposizione presso l’ufficio Brevetti e Marchi competente entro i termini. Una volta superati i limiti per l'opposizione, i rimedi possibili per interrompere l'uso del marchio diventano notevolmente meno efficenti e molto più costosi.
Quali sono i vantaggi della sorveglianza del marchi
La sorveglianza dei marchi serve principalmente per prevenire una minaccia potenziale di perdita di mercato e di immagine e impedire che un marchio identico o simile venga registrato.
Può accadere infatti che un soggetto utilizzi e/o richieda la registrazione di un marchio, simile o identico a quello di cui si è titolari per beni e/o servizi identici o affini e che dunque si verifichino episodi di contraffazione del proprio marchio. Per sapere se ciò si verifichi l'unico modo è quello di attivare il servizio di sorveglianza.
La sorveglianza può essere attivata all'interno dei confini di un singolo Stato nel caso in cui il marchio sia stato registrato a livello nazionale. Nel caso di registrazione di un marchio comunitario, è possibile attivare la sorveglianza in tutti i 28 Stati membri dell'Unione Europea e anche a livello internazionale.
Come funziona la sorveglianza del marchio
Se fosse identificata una domanda di registrazione per un marchio identico o simile al proprio, potrebbe esserne impedita la registrazione instaurando una procedura di opposizione dinanzi all’ufficio marchi competente, la quale ha costi limitati (pagamento di una tassa di € 250 oltre a bolli e onorari di rappresentanza) e tempi veloci di risoluzione.
La procedura di opposizione deve essere avviata entro 3 mesi dalla pubblicazione della domanda di marchio sul Bollettino dei marchi italiani o europei ed entro 4 mesi dalla data di pubblicazione del marchio internazionale nella Gazzetta dell’ufficio internazionale.
L’opposizione deve contenere – a pena di inammissibilità – conferimento di incarico a mandatario abilitato, l’identificazione del marchio potenzialmente lesivo e del/i marchio/i su cui è basata l’opposizione e i relativi prodotti e servizi ed i motivi su cui si fonda l’opposizione (ad esempio rischio di confusione/associazione) .
Qualora non venga proposta l’opposizione dinanzi all’ufficio marchi, l’unica alternativa per bloccare la registrazione di un marchio potenzialmente pericoloso sarebbe quella di incardinare una causa civile (giudizio di merito o cautelare) con tempi e costi elevati.
Cosa offre LexDo.it
Tramite il nostro Sito puoi richiedere la sorveglianza del marchio che verrà gestita da un avvocato esperto in materia.

Leggi le domande frequenti su questa consulenza oppure contatta il supporto in chat.
Oltre 400.000 clienti in tutta Italia
è un bel numero di cui fidarsi
4.7
4924 recensioni
2.461.778
Documenti generati
Parlano di noi
Sempre a norma
Siamo sempre aggiornati per tutelarti da rischi e sanzioni costose
100% Personalizzato
Ci adattiamo alle tue esigenze e siamo sempre a portata di click
Semplice e chiaro
Parliamo la tua lingua e ti guidiamo passo per passo fino alla firma