Contratto di Prestito tra Privati

Come si calcolano gli interessi per un prestito

ACF

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Cristiana Facco, con esperienza in diritto civile, immobiliare, del Terzo Settore, della privacy e del web

Gli interessi rappresentano il costo del denaro.

Questa è la formula più semplice per il calcolo degli interessi a tasso fisso.

Devi conoscere il capitale prestato, il tasso che si vuole applicare e il tempo che può essere espresso in anni, mesi o giorni a seconda della durata del prestito o finanziamento:

Interesse = (CAPITALE x TASSO x TEMPO) (se il tempo è espresso in anni);

Interesse = (CAPITALE x TASSO x TEMPO) / 12 (se il tempo è espresso in mesi);

Interesse = (CAPITALE x TASSO x TEMPO) / 365 (se il tempo è espresso in giorni).

Per esempio, se il capitale è € 100.000, il tasso è il 4% e il tempo è 24 mesi gli interessi sono pari a:

Interesse = 100.000 x 4% x 24 / 12 = € 8.000


Contratto di Prestito tra Privati

Per regolare crediti con privati, familiari o società disciplinando tempi di restituzione, interessi e garanzie
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
Varianti di questo documentoContratto di Prestito tra Privati
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.