Verbale Assemblea Soci

Come si convoca l'assemblea dei soci?

AMR

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Marco Rizzo, Avvocato con esperienza in materia di diritto societario

Le assemblee dei soci sono momenti importanti in cui vengono prese decisioni chiave per la società, come la nomina degli amministratori o, almeno una volta all'anno, l'approvazione del bilancio della società.

Vediamo insieme chi può convocare l'assemblea e quali sono i passaggi da seguire.

Chi può convocare l'assemblea dei soci?

I soggetti che possono convocare l'assemblea dei soci nelle SRL sono principalmente gli amministratori e i soci. Lo statuto può comunque prevedere delle regole diverse.

Solitamente la convocazione è effettuata dall'amministratore unico o dal consiglio di amministrazione (CdA) della società. In quest'ultimo caso, la decisione non può essere presa da un singolo amministratore ma deve risultare da un verbale del CdA.

Anche i soci titolari di almeno un terzo del capitale sociale possono convocare l’assemblea ai sensi dell'articolo 2479 del codice civile. È comunque consigliato che i soci chiedano agli amministratori di convocare l'assemblea.

Nel caso in cui gli amministratori non rispettino l'obbligo di convocare l'assemblea, anche i sindaci della società o il tribunale possono procedere alla convocazione.

Come si invia la lettera di convocazione?

A meno che lo statuto della società non preveda diversamente, l'avviso di convocazione deve essere spedito a tutti i soci mediante lettera raccomandata almeno otto giorni prima della data dell'assemblea.

Spesso lo statuto della società prevede termini diversi o la possibilità di inviare l'avviso di convocazione anche via email o via PEC. Per esempio, se hai costituito la tua società utilizzando lo statuto consigliato da LexDo.it, l'avviso di convocazione può essere inviato via PEC.

Se gli avvisi non vengono inviati in tempo, l'assemblea non è valida e bisogna fissarne una nuova. L’unica eccezione è il caso in cui partecipano all'assemblea tutti i soci, gli amministratori e i sindaci e nessuno si oppone alla trattazione degli argomenti previsti (assemblea totalitaria).

Cosa sono la prima e la seconda convocazione?

Nella SRL, solo se lo statuto lo consente, nell’avviso di convocazione può essere prevista una data ulteriore di seconda convocazione in cui si svolgerà l'assemblea nel caso in cui nella prima data prevista non si dovessero presentare i soci che hanno la maggioranza del capitale sociale.

Verbale Assemblea Soci

Per documentare le decisioni dei soci prese in assemblea
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
Varianti di questo documentoVerbale Assemblea Soci
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.