Contratto di Prestito tra Privati

Quali sono gli interessi usurari per un prestito?

ACF

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Cristiana Facco, con esperienza in diritto civile, immobiliare, del Terzo Settore, della privacy e del web

Si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge, indipendentemente dal momento e dalle modalità con cui essi sono convenuti tra le parti. La Banca d’Italia stabilisce trimestralmente, ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 108/1996, i tassi medi e i tassi d’interesse usurari.

Ogni qual volta i tassi soglia stabiliti vengono superati subentra l'usura, essa è sempre sanzionata in quanto determina uno squilibrio eccessivo tra la prestazione del creditore e la controprestazione del debitore.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato il 21 dicembre 2017 i tassi di interesse medi e quelli usurari in vigore per il periodo 1° gennaio 2018 - 31 marzo 2018.

  • Per i prestiti personali il tasso medio è di 10,2489% mentre il tasso di usura è fissato al 16,8111%
  • Per i mutui ipotecari il tasso fisso medio è di 2,9380% mentre il tasso fisso di usura è fissato al 7,6725%.

Per consultare la tabella completa e aggiornata dei tassi di usura clicca QUI.

Contratto di Prestito tra Privati

Per regolare crediti con privati, familiari o società disciplinando tempi di restituzione, interessi e garanzie
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
Varianti di questo documentoContratto di Prestito tra Privati
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.