La Tassazione della Cessione di Quote di Srl (o Srls) si verifica nel caso in cui il venditore realizzi una plusvalenza. La plusvalenza è la differenza tra il prezzo al quale il venditore ha acquistato la partecipazione e il prezzo al quale la rivende. Ad esempio, se il venditore acquista una quota a € 5000 e la rivende a € 7000 realizza una plusvalenza cessione quote di € 2000.
La modalità di calcolo dell'imposta dovuta dipende dalla tipologia di soggetto che realizza la plusvalenza (persona fisica non imprenditore, società, ecc.). Ad esempio, alla tassazione della plusvalenza cessione quote realizzata da persone fisiche non imprenditori, si applica un'imposta sostitutiva del 26% a partire dal 1° gennaio 2019.
Esistono diverse modalità di tassazione delle plusvalenze. Con LexDo.it è possibile farsi assistere da un professionista esperto in materia attraverso una consulenza ed individuare il proprio regime fiscale.

