L'assegno circolare è il metodo di pagamento più usato per l'acquisto di partecipazioni in società. Si tratta di un assegno diverso dall'assegno bancario. Infatti, l'assegno circolare viene emesso solo se l'acquirente ha i soldi necessari sul proprio conto in banca (non c'è il rischio che sia "scoperto"). In questo modo:
- il venditore è garantito di aver ricevuto il pagamento anche prima di incassare l'assegno
- l'acquirente può effettuare il pagamento al momento della firma del contratto (quando il venditore si è obbligato a vendere)

